
Festival di Sanremo: Damiano canta la felicità di Dalla. Un ‘Peppino di Capri’ di sei anni sorprende l’Ariston al piano. Le nuove proposte

SANREMO (IMPERIA) – “Grazie dell’affetto che ci avete dimostrato ieri sera, eravate 12 milioni, forse qualcosa in più, grazie”. Con queste parole il direttore artistico Carlo Conti ha aperto stasera, 12 febbraio, la seconda serata del Festival di Sanremo 2025. Ed il pubblico del Teatro Ariston intona un coro: “Sei bellissimo!”. Lui sorride: “Ma ci vedete bene?”.
Quindici i Big in gara sul palco stasera: Rocco Hunt, Elodie, Lucio Corsi, The Kolors, Serena Brancale, Fedez, Francesca Michielin, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Bresh, Achille Lauro, Giorgia, Rkomi, Rose Villain, Willie Peyote.
Ecco la cronaca, in diretta della serata.
NUOVE PROPOSTE E LO SLOGAN CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE– La seconda serata parte subito con le due semifinali delle Nuove Proposte: si scontrano Alex Wyse e Vale Lp e Lil Jolie, e Maria Tomba contro Settembre. Vale Lp e Lil Jolie alla fine della loro esibizione con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”, hanno mostrato un cartello contro la violenza sulle donne: “Se io non voglio tu non puoi”. Carlo Conti insieme ad Alessandro Cattelan, conduttore del Dopo Festival, hanno sottolineato che “se una donna dice no è sempre no: non esiste nessuna scusa”.

Alex Wyse con ‘Rockstar’ è il primo finalista delle Nuove proposte. Settembre, con il brano ‘Vertebre’, è il secondo finalista dei giovani. Il voto e’ stato espresso da sala stampa, tv, web, radio e televoto. Domani sera la finale tra Wyse e Settembre.

DAMIANO E L’OMAGGIO A DALLA – Prima standing ovation della serata per Damiano David che ha omaggiato Lucio Dalla con il brano ‘Felicità’. Il super ospite si è esibito nel celebre brano del cantautore bolognese del 1988. A rendere ancora più suggestiva la performance, la presenza scenica di Alessandro Borghi accanto al nipote Vittorio che nel finale si è lasciato andare alle lacrime per l’emozione. Un’immagine che ha contribuito a sottolineare il significato profondo del brano.

ROCCO HUNT APRE LA GARA– Inizia la gara dei primi 15 Big. Si parte con Rocco Hunt che canta “Mille volte ancora”
BIANCA BALTI STREGA L’ARISTON – Bellissima, sorridente e ironica. E’ arrivato il momento dell’ingresso della modella Bianca Balti, definita da Carlo Conti “Una mamma e, in questo periodo, soprattutto una guerriera” per la convivenza con un tumore ovarico. E’ la prima volta nella storia del Festival di Sanremo che un co-conduttore si mostra con la testa rasata a causa delle cure chemioterapiche. Abito con strascico ma nessun problema a scendere la famigerata scala del teatro, lei che e’ abituata alle passerelle di tutto il mondo.

“Che emozione incredibile, c’ero stata con Fabio Fazio nel 2013 ma non mi ero divertita”. “Hai una forza incredibile e una bellezza unica” la esalta Conti. E lei scherza sulla ‘guerra degli outfit’ tra lei e uno degli altri co-conduttori, Cristiano Malgioglio. “Grazie di avermi fatto uscire prima di Cristiano, cosi’ saprete che le piume le ha copiate da me” dice Bianca a Carlo e lui: “Sono sicuro che sara’ una bella gara di glamour”
MALGIOGLIO E LO STRASCICO DA 50 METRI – Look stravagante con lungo velo rosso, ben 50 metri, per Cristiano Malgioglio, che affianca Carlo Conti come co-conduttore insieme a Bianca Balti e Nino Frassica. In difficoltà nello scendere le scale dell’Ariston è stato aiutato da Conti.

LUCIO CORSI – “Scusate il sol scordato della chitarra”. Lucio Corsi ha chiesto scusa al pubblico del Teatro Ariston alla fine della sua esibizione per un problema tecnico (che però non si è percepito).

FRASSICA E LE GAG CON CONTI – Divertente siparietto tra Carlo Conti e Nino Frassica, terzo co-conduttore di stasera. Il comico si è presentato sfoggiando una capigliatura simile a quella di Cristinao Malgioglio ma con i colori invertiti. Ed invece di annunciare la pubblicità ha detto: “Il vincitore del 75esimo Festival di Sanremo è…”. Di fronte all’obiezione divertita di Conti, Frassica ha precisato: “E’ da novembre che si sa”, facendo ridere la platea dell’Ariston.

Frassica ha poi aggiunto: “Sono doppiamente contento perché oggi per me è un festeggiamento: 39 anni fa e 9 mesi e 18 giorni debuttavo in televisione con Quelli della notte con Renzo Arbore”. E poi ironizza sull’audience: “In questo momento il 119 per cento stanno vedendo il programma. Su 100 televisori accesi, 188 sono spenti, 460 sono stati portati a riparare. Ci guardano 300 suore, frutti di mare, casalinghe 93% di casalinghe, ladri di cavalli, bambini, militari, un Antonio Cannavacciuolo”
ALESSANDRO GERVASI, BIMBO PRODIGIO CHE SUONA CHAMPAGNE – Tutto il pubblico del Teatro Ariston è rimasto incantato dal piccolo Alessandro Gervasi, che a sei anni si esibisce al pianoforte, suonando Champagne di Peppino Di Capri. Alessandro interpreta Di Capri bambino nella fiction “Champagne” con la regia della toscana Cinzia Th Torrini, sulla vita dell’artista, in onda il prossimo 24 marzo.

Con la spontaneità della sua età, Alessandro ha risposto senza filtri alle domande di Carlo Conti. “Vuoi restare ancora?”. No, la risposta lapidaria. “A 6 anni suoni il pianoforte al festival di Sanremo, dove vuoi arrivare?”. Boh, ha detto, suscitando la simpatia del pubblico.
LE LACRIME DELLA MICHIELIN – Francesca Michielin alla fine della sua esibizione al festival di Sanremo prende i fiori dalle mani di Carlo Conti e scoppia in un pianto liberatorio. “Grazie di cuore a tutti e a tutte”, ha detto lasciando il palco. La cantante nei giorni scorsi è caduta e per questo ha indossato un tutore alla caviglia destra e usa le stampelle, tranne quando sale sul palco dell’Ariston aiutata da Carlo Conti.

DAMIANO II – Damiano David ha salutato l’Ariston cantando il suo brano Born with a broken heart, in platea ad applaudirlo c’era anche la fidanzata Dove Cameron. “Questo è il palco più bello e importante per me e dove è successa la cosa più importante della mia carriera” ha detto prima di congedarsi dal pubblico.

NUOVA STANDING OVATION PER SIMONE CRISTICCHI – Anche nella seconda serata del festival di Sanremo Simone Cristicchi si gode un’altra standing ovation dopo l’interpretazione di “Quando sarai piccola”. La canzone in gara è dedicata alla mamma e parla dell’amore restituito dai figli ai genitori quando diventano molto anziani.
L’ARISTON CANTA SULLE NOTE DI PUPO – Carlo Conti fa cantare e ballare di nuovo l’Ariston, anche stavolta con un brano vintage. Dopo “Sarà perché ti amo” dei Ricchi e Poveri, il conduttore ha esortato gli spettatori a intonare ‘Su di noi’ di Pupo. Il pubblico ha risposto ancora con entusiasmo.
ACHILLE LAURO – Ha scelto un completo di gessato bianco stasera Achille Lauro per esibirsi con ‘Incoscienti giovani’. Sotto l’abito, camicia e cravatta bianche e una spilla lucente.
OMAGGIO AI QUEEN DAL CAST DI “FOLLEMENTE” – Un omaggio ai Queen e alla loro “Somebody to love” da parte del cast, al gran completo, del film ‘FolleMente’. Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Claudio Santamaria, Vittoria Puccini, Rocco Papaleo, Emanuela Fanelli, Marco Giallini, Claudia Pandolfi, Maurizio Lastrico e Maria Chiara Giannetta, tutti in total black, dopo aver presentato con Carlo Conti il film di prossima uscita al cinema, intonano il brano di Freddie Mercury trascinando il pubblico in platea.

GIORGIA – Ovazione e braccialetti luminosi accesi in platea all’Ariston per Giorgia, che interpreta “La cura per me”.
MILANO – CORTINA E LA KOSTNER – Quando la fiamma olimpica passerà a Firenze anche Carlo Conti sarà tra i 10.502 tedofori dei Giochi di Milano-Cortina, in programma tra meno di un anno. Lo ha annunciato Carolina Kostner dopo essere salita sul palco dell’Ariston come testimonial delle prossime Olimpiadi invernali.
“Anche tu sarai tra i tedofori di Milano-Cortina”, ha detto Kostner. La fiamma olimpica “partirà da Roma il 6 dicembre e arriverà a Milano il 6 febbraio 2026, mentre quella paralimpica partirà il 24 febbraio e arriverà a Verona il 6 marzo”. I tedofori, ha aggiunto Kostner, “gireranno per tutta l’Italia, per tutte le province e tantissimi comuni”. “Mi allenerò dopo Sanremo”, ha commentato Conti.

LA TOP FIVE DEI PIU’ VOTATI – Giorgia, Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi nella top 5 della seconda serata. La classifica è scaturita dalla somma del televoto più il voto della giuria delle radio. L’ordine in cui sono stati annunciati da Carlo Conti è, come nelle sere precedenti, casuale e non in ordine di posizione in classifica.
