
Strade Bianche 2025: Carapaz sfida Pogacar in piazza del Campo. Percorso e diretta tv

SIENA – Tutto pronto a Siena per il primo grande appuntamento della stagione ciclistica italiana, le Strade Bianche, la corsa sullo sterrato. Si terrà domani, sabato 8 marzo 2025, la diciannovesima edizione con partenza e arrivo a Siena, dalla Fortezza Medicea a Piazza del Campo. In mezzo però 213 chilometri molto insidiosi, di cui quasi 82, divisi in 16 tratti, sullo sterrato della campagna senese.
La corsa sarà trasmessa in diretta tv su Eurosport 2, canale 211 di Sky, e in streaming su NOW. La partenza è prevista alle 11.20, mentre l’arrivo è stato immaginato secondo la tabella di marcia tra le le 16.29 e le 17.02. Al via ancora una volta il fenomeno sloveno Tadej Pogacar, campione in carica e alla ricerca del terzo assolo, che lo farebbe diventare il più titolato sullo sterrato senese al pari dello svizzero Fabian Cancellara. Se la dovrà vedere con l’inglese Tom Pidcock, campione nel 2023 e tra i più in forma in questo inizio di 2025, e con il polacco Michał Kwiatkowski, altro vincitore al via con i successi nel 2014 e nel 2017.
Ci sarà anche il corridore ecuadoriano Richard Carapaz che alla vigilia della corsa ha detto:”Non vedo l’ora di affrontare la Strade Bianche, perché al momento mi sento molto bene. Dopo un buon inverno sento di avere grandi gambe. La ricognizione del percorso è già alle spalle e la prossima edizione sarà un po’ più dura di quella precedente. Anche se la Strade Bianche è anche una questione di posizionamento e di evitare la sfortuna, noi puntiamo alla vittoria e con una squadra esperta è certamente possibile. Mi sento pronto”.
Come da tradizione, domani si svolge anche la corsa riservata alle donne, a un orario precedente e su un percorso ridotto. La partenza ci sarà alle 9.45, con arrivo previsto tra le 13.30 e le 13.59, in diretta sempre su Eurosport 2 (canale 211 di Sky) e in streaming su SkyGo e NOW dalle 11.45. Il tracciato per Elisa Longo Borghini e le avversarie è lungo 136 km e con 13 settori di sterrato, tutti in comune con la prova maschile per un totale di 50,3 km.
PERCORSO – Rispetto all’edizione 2024, quest’anno ci sarà più sterrato: un settore in più (da 15 a 16), a Serravalle (frazione del comune di Buonconvento), e chilometri totali “in bianco” che passano da 71 a 81,7. Il totale del tragitto invece sarà di 213 chilometri, leggermente inferiore ai 215 del 2024. Come al solito si partirà e si arriverà a Siena, nel favoloso traguardo di piazza del Campo. La partenza è invece prevista dalla Fortezza Medicea dalle 11.20.
