
Caldo in Toscana: picco di 40 gradi a Firenze nel weekend 28-29 giugno. Nella morsa dell’anticiclone africano

FIRENZE – L’anticiclone africano, in espansione su buone parte dell’Europa, porterà in Italia un picco del caldo giovedì 26 giugno 2025, con la città più calda non al Sud o al Centro, ma in Pianura Padana: Ferrara dovrebbe primeggiare “con il valore di 40°C all’ombra”. Non sono solo le alte temperature a creare malessere ma soprattutto l’afa: proprio in Pianura Padana, infatti, è previsto il valore più alto, da domani, 25 giugno, al 27 giugno. Il caldo sarà il principale protagonista del tempo anche sulla Toscana e lo sarà soprattutto a partire dal prossimo fine settimana.
E’ probabile infatti che le temperature, già da oggi, 24 giugno, in aumento, possano toccare i massimi relativi alla ormai molto probabile ondata di calore, a partire da venerdì 27 giugno con picco di 40 gradi domenica 29 giugno.
Il dettaglio delle previsioni per i prossimi giorni a cura del Consorzio Lamma Toscana. Mercoledì 25 giugno: sereno o poco nuvoloso con locali nubi basse al mattino sull’Arcipelago meridionale. Venti: deboli meridionali. Mari: poco mossi o localmente mossi al largo. Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento e localmente superiori a 20 gradi. Massime in lieve aumento nelle zone interne con punte di 35-37 gradi (5-6 gradi sopra la media). A Firenze 21°/37°. Giovedì 26 giugno: sereno o poco nuvoloso con locali nubi basse in mattinata su Arcipelago, costa e Valdarno inferiore. Venti: deboli-moderati occidentali con rinforzi pomeridiani. Mari: poco mossi. Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve aumento le minime con valori spesso sopra 20 °C in pianura. Massime stazionarie o in leggera flessione sulle zone settentrionali.
Venerdì 27 giugno: sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi nell’interno con possibilità di isolati rovesci temporaleschi in Appennino. Venti: deboli di brezza con componente settentrionale. Fino a moderati di Maestrale lungo la costa nel pomeriggio. Mari: poco mossi. Temperature: minime stazionarie e nella maggior parte dei casi superiori a 20 gradi in pianura. Massime in lieve aumento. Sabato 28 giugno: sereno o poco nuvoloso. Venti: deboli di brezza con componente settentrionale. Fino a moderati di Maestrale nel pomeriggio lungo la costa. Mari: poco mossi, fino a mossi nel pomeriggio lungo il litorale meridionale. Temperature: massime in aumento, specialmente nei settori più occidentali con punte di 38 gradi in diverse città, tra cui Firenze.
