
Maltempo: nubifragio a Firenze, centinaia di fulmini ad Altopascio

FIRENZE – Un violento temporale, con vento e grandine, si è abbattuto per circa mezz’ora su Firenze causando problemi in alcuni sottopassi completamente allagati. Il vento ha rovesciato un chiosco in piazza Alinari, nella zona della stazione di Santa Maria Novella, e due persone sono rimaste ferite anche se in modo lieve.
Il cielo si è improvvisamente oscurato intorno alle 16. Poi il vento e il nubifragio hanno costretto i turisti a cercare riparo nei negozi. Problemi sul lungarno Guicciardini dove un albero sradicato dalla riva dell’Arno è ricaduto sulla carreggiata. I vigili urbani hanno chiuso il lungarno. Allagati i sottopassi di piazza Dalmazia, Perfetti Ricasoli e Viale XI Agosto.
Prima di arrivare su Firenze il maltempo aveva colpito anche le province di Lucca e Pistoia. Qui, in particolare, i problemi sono stati registrati dalle Ferrovie: scariche elettriche hanno danneggiato le centraline di controllo del traffico ferroviario coinvolgendo 13 convogli regionali tra le 14.15 alle 15.45, sulla linea Firenze-Prato-Viareggio. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono intervenuti per riparare i danni e ripristinare la piena funzionalità degli impianti. 7 convogli hanno registrato ritardi fino a 80 minuti, sei sono stati parzialmente cancellati.

Centinaia di fulmini ad Altopascio, quasi 500 le fulminazioni registrate dal Centro Operativo Enel che hanno provocato disservizi su tre linee elettriche di media tensione del territorio. In particolar modo, in località Spianate ad Altopascio, si è verificato un principio di incendio nella cabina di trasformazione da media a bassa tensione in seguito alla scarica di un fulmine sulla linea entrante in cabina. I tecnici Enel hanno poi restituito elettricità a gran parte degli utenti. Sul posto anche i Vigili del Fuoco che hanno sedato il principio di incendio. Per quanto riguarda le utenze direttamente servite dai tratti di linea danneggiati dalle scariche atmosferiche, i tecnici Enel sono intervenuti manualmente per ripristinare il servizio elettrico.