
Toscana, nuove regole per tatuaggi e piercing

FIRENZE – Modifiche alla legge regionale sulla disciplina delle attività di estetica e di tatuaggio e piercing. Le ha presentate Rosanna Pugnalini (Pd), presidente della commissione Sviluppo economico. Il Consiglio regionale della Toscana ha votato la nuova legge a maggioranza. Sono state recepite una serie di sollecitazioni a tutela della salute, della libera concorrenza e della lotta all’abusivismo.

Ma quali le novità? Intanto la necessità di prevedere schede tecniche per ogni apparecchio elettromeccanico, quindi di tarare le attrezzature utilizzabili, rinviando al decreto del Ministro dello sviluppo economico n. 110 del 12 maggio 2011. Particolare attenzione è stata riservata alla formazione e all’impianto sanzionatorio. Le sanzioni più severe (da tremila a diciottomila euro) sono state previste per coloro che operano senza il possesso dei requisiti formativi, utilizzano attrezzature non previste nell’elenco, eseguono tatuaggi o piercing (con esclusione di quello auricolare) su minori di quattordici anni.
La Giunta ha 90 giorni di tempo per adeguare il regolamento di attuazione.