Skip to main content
Marco Crespi al Mugello Open

Golf, scatta il Mugello Tuscany Open a Poggio dei Medici

Marco Crespi al Mugello Open
Marco Crespi al Mugello Open

FIRENZE – Inizia sul percorso dell’Una Poggio dei Medici Golf Club di Scarperia il Mugello Tuscany Open (18-21 luglio), torneo in calendario nel Challenge Tour e nell’Italian Pro Tour giunto alla terza edizione e al quale prendono parte 156 giocatori provenienti da tutto il mondo.

L’evento è promosso da Una Hotels & Resorts, congiuntamente a Regione Toscana e alla Federazione Italiana Golf che, anche quest’anno, sono affiancate dalla preziosa collaborazione del Comune e della Proloco di Scarperia e dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, a cui si aggiungono anche l’importante supporto di Iccrea BancaImpresa (la banca per lo sviluppo delle imprese clienti del Credito Cooperativo, controllata da Iccrea Holding) e della Camera di Commercio di Firenze.

Tra i partecipanti al Mugello Tuscany Open, che fa parte come detto anche dell’Italian Pro Tour, il circuito delle gare nazionali allestito dalla FIG, vi saranno Andrea Pavan e Marco Crespi, rispettivamente primo e secondo classificato nel recente Bad Griesbach Challenge in Germania, Federico Colombo, Andrea Perrino, Niccolò Quintarelli, Domenico Geminiani e Nicolò Ravano. Tra gli stranieri ricordiamo altri quattro vincitori stagionali: il sudafricano Dylan Frittelli, il francese François Calmels, l’australiano Daniel Gaunt e lo spagnolo Jordi Garcia Pinto, e gli inglesi Sam Walker e Robert Dinwiddie, il danese Jeppe Huldahl, l’australiano Terry Pilkadaris, i transalpini Julien Guerrier e Edouard Dubois, l’argentino Daniel Vancsik e l’olandese Wil Besseling. Tra i 29 italiani vi saranno cinque dilettanti: Enrico Di Nitto, Federico Maccario, Giorgio De Filippi, Federico Zuckermann, tesserato per il circolo fiorentino dell’Ugolino, e Jacopo Jori, che difende i colori dell’UNA Poggio dei Medici GC..

La gara si disputa sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 36 che lascerà in gara i primi 60 classificati e i pari merito al 60° posto. Il montepremi è di 160.000 euro dei quali 25.600 euro andranno al vincitore.

L’assessore regionale Cristina Scaletti ha spiegato i motivi dell’intervento della Regione: “Il golf è uno sport in grado di creare una grande attrazione turistica, di alto livello e quindi con un’alta aspettativa. La Toscana è pronta ed eventi come lo European Challenge Tour di golf nel Mugello ne sono una dimostrazione. Siamo consapevoli delle potenzialità di questo sport e per questo stiamo lavorando alla costruzione di un sistema integrato che permetta al turista di giocare su più campi e alla stesso tempo di visitare una Toscana diversa, conoscere la sua cultura e le sue tradizioni in un contesto ospitale e stimolante. Vogliamo creare un’offerta che assecondi la sua passione e rendere per questo il viaggio unico e irripetibile. Un motivo in più per visitare e tornare nella nostra bella regione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP