Skip to main content

Spari Palazzo Chigi, da Consiglio Toscana contributo per Giangrande

Il brigadiere Giuseppe Giangrande
Il brigadiere Giuseppe Giangrande

FIRENZE – Dall’Assemblea regionale toscana 20 mila euro l’anno dal 2013 al 2015 (n tutto 60mila euro) per il brigadiere Giuseppe Giangrande di Prato e la sua famiglia. Il contributo straordinario oggi è diventato legge.

Il carabiniere fu gravemente ferito il 27 aprile 2013 in piazza Colonna davanti Palazzo Chigi sede del Governo italiano: il sottufficiale venne colpito dalla pistola di Luigi Preiti, partito dalla Calabria per compiere l’attentato a Palazzo Chigi durante l’insediamento del governo Letta. Da quel giorno, il brigadiere Giangrande è affetto da tetraplegia da lesione midollare, ma reagisce con grande forza di volontà. Assistito da Martina, la figlia: diventata un’eroina in diretta tv anche per la scelta di lasciare il lavoro, nella ludoteca a Prato per stare accanto al babbo.

Il provvedimento, illustrato dal presidente dell’Assemblea Alberto Monaci, è stato approvato all’unanimità in apertura della seduta. Il contributo era al centro di una mozione presentata da Fdi e approvata il 10 luglio scorso. La mozione impegnava la Regione ma l’iniziativa è stata assunta dall’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale per accelerare l’erogazione del contributo attingendo direttamente ai fondi per il funzionamento dell’Assemblea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP