Skip to main content
Cento valvole aortiche biologiche impiantate alle Scotte di Siena

Sanità, a Siena valvola aortica biologica per 100 pazienti

Cento valvole aortiche biologiche impiantate alle Scotte di Siena
Cento valvole aortiche biologiche impiantate alle Scotte di Siena

SIENA – Trattato, al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, il centesimo paziente anziano con un particolare impianto di valvola aortica biologica. La procedura, attiva dal 2009, consente di posizionare la valvola nell’aorta entrando dall’inguine con un catetere, in anestesia locale, e viene utilizzata per offrire nuove possibilità di cura a pazienti anziano considerati inoperabili o con forti rischi operatori.

«L’UOC Emodinamica, sostenuta dall’Azienda Ospedaliera -si legge in una nota- ha fortemente investito in quest’ambito, con una spesa complessiva di oltre 2,6 milioni di euro (ogni procedura ha un costo di circa 26mila euro) e la scelta è stata premiante, visti gli ottimi risultati conseguiti».

Si tratta di una scelta terapeutica importante perché quando l’aorta si ammala riduce la portata del sangue che dal cuore va agli altri organi che quindi vengono danneggiati, sino ad arrivare allo scompenso cardiaco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo