Skip to main content
Letizia Fuochi

Tina Allori, rivive a Firenze la bella voce della radio

Tina Allori
Tina Allori

FIRENZE – La cantautrice fiorentina Letizia Fuochi fa rivivere le gesta di «Tina Allori. La Bella Voce della Radio», soubrette in auge nei primi lustri del dopoguerra. Viene così ricostruita sul palco, con un nutrito gruppo di validi musicisti e attori, una trasmissione radiofonica RAI andata in onda in diretta televisiva nel 1961.

Una carriera prima tutta fiorentina, poi internazionale. Nata a Poggio a Caiano nel 1924 e morta nel 1989, negli anni Quaranta Tina Allori lavorò con uno dei cantanti-icona di Firenze,  Narciso Parigi, e con l’orchestra di Francesco Ferrari. Alla radio lanciò motivi celeberrimi come «Notte e dì» e «Fiorin fiorello (l’amore è bello vicino a te)», che segnarono letteralmente un’epoca. Durante la guerra entrò a far parte dell’orchestra diretta da Arturo Strappini, nei programmi periodici che l’EIAR, poi RAI, trasmise con cadenza bisettimanale fino al 1956.  Nel 1953 entrò nell’orchestra diretta da Armando Fragna, che pure trasmetteva a radio RAI due volte alla settimana, e nel 1954 fu incoronata “miglior voce nuova” in un concorso bandito dalla RAI e fu più volte dichiarata miglior voce radiofonica. Nel 1957 partecipò al Festival di Sanremo, arrivando in finale. Viaggiò in tutto il mondo, precorrendo i tempi e sfidando le convenzioni: la sua musica veniva prima di tutto. La sua carriera, dagli anni Sessanta, proseguì negli Stati Uniti, dove divenne popolarissima; l’ultima esibizione fu in Svezia nel 1982. Per lei scrisse una canzone («Nuvola per due») anche Umberto Bindi.

Grazie anche all’interessamento della Provincia di Firenze, sabato 25 gennaio (ore 21) e domenica 26 (ore 17) prenderà forma al  il racconto musicale della vita artistica di questa vera protagonista della canzone italiana degli anni d’oro della radio. Recita di sabato 25 già esaurita; biglietti disponibili per domenica 26.

«Tina Allori. La Bella Voce della Radio» – Concerto-spettacolo di LETIZIA FUOCHI

Teatro Le Laudi (via Leonardo da Vinci 2r, tel 055 572831 info@teatrolelaudi.it; intero euro 18, ridotto 16, gruppi 13, scuole 10)

Con Letizia Fuochi nel ruolo di Tina Allori

L’Orchestra di Gianni Ferrio (Alessandro Bruno: mandolino, sax, flauto traverso, chitarra, Franceso Cusumano: chitarre, arrangiamenti, Umberto Bartolini: batteria, Jonathan Chianucci: tromba, Andrea Marianelli: contrabbasso, Stefano Niccoli: pianoforte) + il Trio delle Capinere ai cori (Anna Coratella, Giovanna Gasparini, Isabel Vernillo)

Con la partecipazione di

  • Mauro Barbiero nel ruolo di Rossano Brazzi
  • Silvia Conti nel ruolo di Tonina Torrielli
  • Andrea Landi nel ruolo di Gianni Ferrio
  • Emanuele Magini nel ruolo del tecnico di sala – Pierluca Rotolo nel ruolo di Corrado
  • Edoardo Semmola e Riccardo Ventrella nel ruolo dei gemelli Blackburn

 

musica italiana, Teatro Le Laudi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741