Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2014%2F01%2FCondominio 300x1501

Mini Imu scaduta, ecco come pagare in ritardo

Dal 18 giugno parte la riforma del condominio

Il 24 gennaio 2014 è scaduto il termine per pagare la «mini Imu» per l’abitazione principale nei comuniin cui era stata deliberata un’aliquota maggiore di quella prevista dalla norma.

Chi lo ha dimenticato può sempre provvedere al pagamento omesso o carente, grazie al cosiddetto ravvedimento operoso, che include importo originario dovuto, sanzioni e interessi.

La sanzione varia secondo tre differenti aliquote:

Per un ritardo fino a 15 giorni, si applicherà una sanzione pari allo 0,2% al giorno

Dal 16° e fino a 30 giorni di ritardo la sanzione da applicare sarà pari al 3%

Oltre i 30 giorni ed entro un anno la sanzione sarà calcolata al 3,75%

Dovranno poi essere calcolati anche gliinteressi,che si matureranno dal giorno della scadenza al giorno dell’effettivo pagamento con un’aliquota pari all’ 1% annuo(tasso legale in vigore dal 1° gennaio 2014). Il conteggio va effettuato calcolando il numero dei giorni di ritardo e applicando la seguente formula:

cifra da pagare x numero di giorni di ritardo x 1 : 36500.

Come si paga :in banca o alla posta con il modello F24. L’importo complessivo (tributo+sanzione+interessi) va indicato concodice tributo 3912. Nello stesso modello F24 occorrerà barrare la casella Ravv(ravvedimento).

Imu F24

LEGGI ANCHE

04 gen 2014 – Mini Imu sulla prima casa, occhio alla scadenza

Elenco deiComuni della Toscana dove si paga la Mini Imu 2013


Eecd0a84eedb65fe458c8e5d5c268a36

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP