Skip to main content
Un momento della presentazione Teatro del Silenzio 2014

Toscana, Bocelli e Morricone al Teatro del Silenzio di Lajatico

Un momento della presentazione Teatro del Silenzio 2014
La presentazione del cartellone del Teatro del Silenzio 2014, in Regione, con Andrea Bocelli

FIRENZE – Andrea Bocelli ha presentato la IX edizione del Teatro del Silenzio, questa mattina – mercoledì 12 marzo – a Firenze.

Era presente alla conferenza anche il maestro Ennio Morricone – in collegamento skype da Roma – per via di una recente operazione che lo ha lasciato fermo a casa, insieme anche al Presidente della Regione, Enrico Rossi e l’assessore regionale alla cultura Sara Nocentini.

«Quest’anno il Teatro del Silenzio non proporrà soltanto il solito concerto», ha affermato Andrea Bocelli, «ma piuttosto un’iniziativa artistica innovativa».

L’evento, come sempre, si terrà nell’anfiteatro immerso nella suggestiva conca di Lajatico, nell’entroterra volterrana – nonchè luogo natale del tenore.

DATE – Il cartellone del Teatro del Silenzio 2014 prevede due performance diverse, ma accomunate dalla storia musicale dei due artisti, con un doppio concerto in due date. Andrea Bocelli si esibirà domenica 20 luglio ed Ennio Morricone martedì 22 luglio, alle ore 20:15.

BOCELLI – Bocelli ha scelto il titolo dell’opera Cavalleria Rusticana – del compositore livornese, Pietro Mascagni – per il fatto di essere una delle opere più rappresentate al mondo e interamente ispirata, dalla prima all’ultima nota.

Il tenore si esibirà assieme al maestro Placido Domingo che dirigerà I cameristi del Maggio Musicale Fiorentino – 70 elementi – e il Corale Quadriclavio di Bologna. Si tratta di un coro – composto da 80 elementi – amatoriale, fondato nel 1995 da Francesco Scognamiglio e orientato alla musica sacra classica e barocca.

MORRICONE – Ennio Morricone dedicherà il suo concerto, intitolato Film Music, alla sua lunga carriera da compositore – premio Oscar nel 2007 e con alle spalle oltre 500 sottofondi musicali per il cinema.

Il concerto sarà un percorso musicale attraverso le sue composizioni più celebri, da Nuovo Cinema Paradiso a C’era una volta in America.

Il maestro dirigerà l’orchestra sinfonica di Roma Sinfionetta – di 92 elementi – e il Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano Claudio Casini del l’Università di Tor Vegata – polifonico di 80 elementi.

Affiancherà Ennio Morricone la soprano italo-svedese, Susanna Rigacci, che canterà le celebri musiche di Sergio Leone.

SCENE – Ad arricchire lo spettacolo saranno anche gli elementi scenici, progettati grazie ad un gruppo di giovani artisti facenti parte del progetto SCART dell’azienda Waste Recycling.

Dietro la direzione artistica e la regia di Alberto Bartalini, e con Veronica Berti, sarà riproposto uno scenario che rievocherà le origini del mediterraneo, legate alla cultura classica.

Vi saranno timpani, capitelli, sculture ed opere realizzate dagli artisti di SCART con i materiali  riciclati e recuperati dall’impianto di Waste Recycling.

Come le scenografie, anche la struttura del Teatro del Silenzio rispetterà la natura. Sarà allestita appositamente per i concerti e smontata subito dopo l’ultimo spettacolo, per restituire alla collina la libertà di paesaggio per tutto il resto dell’anno.

ORIGINI – Andrea Bocelli, Presidente Onorario dell’Associazione Teatro del Silenzio, ha avvolto questa manifestazione del suo modo di pensare alla musica, come luogo di emozioni da vivere assieme ai suoi amici cantanti.

Con oltre 150.000 spettatori, il Teatro del Silenzio in questi otto anni ha accolto artisti del calibro di Laura Pausini, Lang Lang, Noa, Katherine Jenkins, e José Carreras e appartenenti al mondo della danza come l’etoile Roberto Bolle ed Eleonora Abbagnato.

Come ogni anno, sarà presente anche quest’anno la Andrea Bocelli Foundation con i suoi volontari, che mostrerà i progetti realizzati tra il 2013 – 2014, come l’intervento in seguito al terremoto in Emilia, e le prossime future.

BIGLIETTI – I biglietti per il Teatro del Silenzio 2014 sono già acquistabili sul sito citysoundmilano, tramite il circuito Vivaticket e presso l’Info point del Teatro del Silenzio in Piazza Vittorio Veneto a Lajatico.

Come per le edizioni passate è possibile acquistare anche i biglietti per assistere alla prova generale dello spettacolo di Andrea Bocelli, prevista per sabato 19 luglio 2014, alle ore 21,00 sempre su Vivaticket

Per maggiori informazioni è possibile contattare City Sound & events (02 63793389 – info@citysoundmilano.com – www.citysoundmilano.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo