Toscana, Rossi vuole la «Madonna del Parto» in tutte le maternità

»
FIRENZE – Spariscono i crocifissi dalle aule scolastiche, ma arriverà l’immagine della Madonna nelle maternità della Toscana. Enrico Rossi, presidente laico (e di provenienza comunista) della Toscana, vuole che la Madonna del parto di Monterchi, opera di Piero della Francesca, diventi il simbolo dei punti nascita della Toscana. Secondo il governatore, la Madonna di Piero è un’immagine gia’ visitata dalle partorienti a Monterchi, in provincia di Arezzo, per avere protezione durante il travaglio.
“La mia proposta – ha detto Rossi in visita in Valtiberina – e’ semplice: fare della Madonna del parto il simbolo del percorso nascita e collocarne una riproduzione nei punti nascita della nostra regione”. La Madonna di Piero della Francesca, ha spiegato Rossi, “ricorda la concentrazione di dolore, speranza e travaglio che accompagna l’evento misterioso della nascita”.
Oggi la protezione del parto è affidata alla scienza e all’arte medica dei dottori e delle ostetriche, ma non ha perso il suo significato umano e denso di passione. “La Madonna di Piero – ha concluso il presidente – può aiutarci a riscoprire questi significati e la dimensione profondamente umana del servizio sanitario pubblico”.
La speranza? Che quest’idea di Rossi – che può essere messa in pratica visto che la Regione ha la delega piena nelle strutture sanitarie toscane – non finisca nelle polemiche politiche. La Madonna del Parto è immagine beneaugurante per tutte le donne, di qualsiasi razza e religione.
Madonna del Parto, Piero della Francesca, regione toscana
