
Firenze: la Filarmonica Rossini in strada per la Festa della Liberazione (VIDEO)
[tube] https://www.youtube.com/watch?v=GF8E7g-AYg4&list=UU0eW94KST5bePaq6Zd3yrjg, 620,350 [/tube]
FIRENZE – Preziosa e suggestiva cornice alle manifestazioni per il 69° anniversario della Liberazione è la Filarmonica Rossini, che stamani ha accompagnato il corteo di autorità e cittadini che da piazza dell’Unità d’Italia fino a Palazzo Vecchio. Durante il percorso applausi da parte di tanta gente che affollava il centro di Firenze, in una splendida mattinata di sole.
In piazza dell’Unità è stata depositata una corona al monumento ai Caduti di tutte le guerre, seguita dagli interventi di rappresentanti di tre comunità religiose: don Massimo Ammazzini (cappellano della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri) per la chiesa cattolica, il rabbino capo Josef Levi per la comunità ebraica e Stefano Gagliano per il consiglio dei pastori di Firenze .
È seguita la cerimonia inPalazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, alla presenza delle autorità cittadine e del presidente dell’Anpi Silvano Sarti. Il saluto della città è stato dato dal vice sindaco reggente Dario Nardella cui è seguita la prolusione del professor Simone Neri Serneri, ordinario di Storia contemporanea presso la facoltà di scienze politiche dell’Università di Siena e nuovo direttore dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana.
Nel pomeriggio alle 17 concerto conclusivo della Filarmonica Rossini in piazza della Signoria.