Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2014%2F06%2Ftruffa Ad Anziani

Firenze, deruba un’anziana spacciandosi per un poliziotto

truffa-ad-anziani

FIRENZE – Si tratta di reati «vigliacchi» che si ripetono con sconcertante frequenza. La prevenzione a volte non basta. E così un’altra anziana ieri mattina è stata truffata e derubata in via Antonio D’orso, a Firenze. Un uomo ha convinto una donna di 84 anni ad aprirgli la porta di casa, poi il truffatore, spacciandosi per un poliziotto, ha ispezionato l’abitazione fingendo che fosse avvenuto un furto. Si è allontanato portando via alcuni gioielli in oro, tra cui un bracciale e una spilla, senza che l’anziana si accorgesse di nulla. Sull’episodio indaga la polizia.

Gli inquirenti di via Zara da tempo hanno avviato una campagna di informazione. «A volte -sottolinea il questoreRaffaele Micilloè importante anche diffidare, chiamando il 113 al minimo dubbio», questo l’appello che la polizia ripete agli anziani, soprattutto a quelli soli in casa.

Negli ultimi casi registrati nel capoluogo toscano, i truffatori si sono ripetutamente spacciati per tecnici del gas, dell’acqua o addirittura, come nell’episodio di ieri mattina, per appartenenti alle forze dell’ordine. Appena qualcuno si presenta con modi gentili sul pianerottolo di casa, se è una persona onesta non avrà alcun problema ad aspettare pochi minuti l’arrivo di una volante per scongiurare possibili malintesi. In caso contrario se ne andrà di corsa. Una breve chiamata al 113 può sciogliere ogni dubbio e, nell’ipotesi peggiore, impedire un crimine.


6cd0ad60cb57008fe9eb85be26630bbb

Massimiliano Mantiloni

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP