Skip to main content
Il David di Michelangelo nella Gallerria dell'Accademia di Firenze

Firenze, Galleria degli Uffizi e Galleria dell’Accademia: dall’1 luglio al 30 settembre aperture serali straordinarie

La Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi

FIRENZE –La Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia saranno visitabili anche la sera. Ogni martedì, dal 1 luglio al 30 settembre, i musei rimarranno aperti dalle 19 alle 22, con ingresso a pagamento.

Nel costo del biglietto è compreso anche l’accesso alle due mostre temporanee in corso. Alla Galleria degli Uffizi sarà possibile ammirare la mostra «Puro, semplice e naturale», in programma fino a domenica 2 novembre, dedicata all’arte fiorentina del Cinquecento e del Seicento.

Si tratta di settantadue opere in esposizione, tra dipinti e sculture, che esaltano le affinità stilistiche degli artisti come Santi di Tito e Jacopo da Empoli, e i maestri Andrea del Sarto e Fra’ Bartolomeo.

«La fortuna dei Primitivi» è invece la mostra in corso alla Galleria dell’Accademia, inaugurata lo scorso martedì 24 giugno e aperta fino a lunedì 8 dicembre.

L’esposizione porta l’attenzione su un fenomeno storico – culturale che si sviluppò in Italia, tra la fine del Settecento e l’Ottocento, che vide collezionisti di diversa estrazione sociale occuparsi del filone artistico dei così detti «Primitivi».

L’allestimento della mostra, compatibilmente con gli spazi disponibili, è stato dunque studiato per «simulare» la dimora nella quale i vari collezionisti, come ad esempio Agostino Mariotti e Sebastiano Ranghiasci, conservavano le loro opere.

PRENOTAZIONE: Sarà possibile effettuare la prenotazione della visita alla Galleria degli Uffizi e alla Galleria dell’Accademia, telefonando il numero 055 294883.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP