
Immigrazione: Frontex plus, da novembre, sostituirà Mare Nostrum. L’Europa aiuterà l’Italia nel soccorso ai profughi

ROMA – Si chiama Frontex Plus e partirà a novembre. E’ una versione rafforzata della già esistente missione europea Frontex. Nelle intenzioni del ministro dell’Interno Angelino Alfano, ma anche della Ue, la nuova missione è destinata a sostituire Mare Nostrum. «Oggi abbiamo gettato la base per realizzare questa operazione» – ha affermato Alfano- « che incorpora due operazioni esistenti, le amplia e le rafforza e costituirà un presidio per la frontiera dell’Europa più ampio. Inoltre, le barche usate dai trafficanti saranno distrutte perché vengono riutilizzate».
FRONTEX PLUS – «Frontex plus è una soddisfazione e un premio per lo sforzo che l’Italia ha compiuto da un anno a questa parte», ha aggiunto Alfano. Il programma, ha assicurato il ministro degli Interni, «è pronto a partire, ci siamo dati pochi giorni per far fronte a navi ed elicotteri che chiederemo anche agli altri Stati membri».
MALMSTROEM – Da parte sua il Commissario Ue agli Affari interni, Cecile Malmstroem, ha affermato: «A nome dell’Europa voglio ringraziare l’Italia per l’immenso lavoro svolto: i vostri uomini hanno salvato decine di migliaia di vite umane. L’Italia non può più sopportare da sola lo sforzo.Serve passare dalla solidarietà a passi concreti». E ha aggiunto un’indicazione significativa: «La Commissione farà in modo che tutti i Paesi dell’Ue aiutino l’Italia con più soldi e più uomini». E anche in merito al problema dell’accoglienza il Commissario ha affermato che l’Europa deve fare di più. Su 28 Stati solo 10 adesso accolgono i profughi.
Malmstroem ha anche aggiunto che la nuova operazione dovrebbe partire a novembre e che la portata dipenderà dal numero dei paesi che aderiranno.
Finalmente si è fatto un notevole passo in avanti. L’Europa assume impegni seri e concreti e sembra aver compreso che l’Italia non può più essere lasciata sola nella battaglia del soccorso ai profughi e dell’accoglienza.
