Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2014%2F09%2FPalazzo Vecchio A Firenze

Firenze: il 14 settembre musei gratis per i residenti (di tutta la provincia). Da Palazzo Vecchio al Forte Belvedere

Il Forte Belvedere
Il Forte Belvedere

FIRENZE – Basta un documento d’identità che certifichi la nascita e/o la residenza a Firenze o in provincia, oppure la card «UnbacioneaFirenze», e si entra gratis al museo. Torna infatti, domenica prossima 14 settembre, la Domenica del Fiorentino: una giornata di ingresso gratuito nei musei civici della città per i residenti.

I MAGNIFICI SEI – Si potrà entrare liberamente e senza alcuna prenotazione in Palazzo Vecchio (orario 9-24), Santa Maria Novella (orario 13.30-17), Museo Stefano Bardini (orario 11-17), Fondazione Salvatore Romano (orario 10-16), Museo Novecento (orario 10-21), Forte di Belvedere (orario 10-20). Attenzione: le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – In una nota Palazzo Vecchio ricorda che per tutte le visite guidate e le attività la prenotazione è obbligatoria, così come per gli accessi alla Torre di Arnolfo (ingressi ogni mezz’ora in orario 9-21, ultimo accesso ore 20.30), alla Torre di San Niccolò (ingressi ogni mezz’ora in orario 17-20) e alla Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine (ingressi ogni venti minuti in orario 13-17, ultimo accesso ore 16.20). All’atto della prenotazione è possibile riservare una sola visita o attività nel corso della giornata per un massimo di 5 persone.

VISITE GUIDATE – Per l’appuntamento di settembre, agli adulti vengono proposti, oltre alle visite ai Quartieri Monumentali, ai Percorsi segreti, agli scavi archeologici e alla sezione Tracce di Firenze in Palazzo Vecchio, anche appuntamenti presso il complesso di Santa Maria Novella, il Museo Stefano Bardini, il Museo Novecento, il Forte di Belvedere e il complesso delle Murate; mentre alle famiglie con bambini sono dedicate le attività In bottega, la tempera su tavola e Piccole storie di colori. Giallo in Palazzo Vecchio, Piccole storie di colori. Blu al Museo Stefano Bardini, Time Machine e Opera d’arte totale presso il Museo Novecento e «Come sarebbe essere albero?» al Forte di Belvedere. Visite guidate gratuite, inoltre, al Museo della Misericordia in Piazza Duomo (su prenotazione, alle 15.15 e alle 16.30 – tel. 055-2393957).

Informazioni e prenotazioni

055-2768224, 055-2768558

dal lunedì al sabato 9.30-13.00 e 14.00-17.00

domenica 9.30-12.30

info@muse.comune.fi.it

www.musefirenze.it


Ab382d908dd07290c76926e820b48fae

Domenico Coviello

Giornalista

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP