![Sophia Loren e Franco Zeffirelli](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2014%2F09%2FSophia-Loren-e-Franco-Zeffirelli.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=4aa20851)
Auguri Sofia Loren, per i tuoi magnifici 80 anni. Anche se mi spezzasti il cuore…
![Sophia Loren e Franco Zeffirelli](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2014/09/Sophia-Loren-e-Franco-Zeffirelli.jpg?resize=440%2C252)
Caro Direttore,
approfitto dell’ospitalità di FirenzePost per fare gli auguri a una donna meravigliosa, di cui tutti gli uomini si sono innamorati, grande ambasciatrice nel mondo della femminilità italiana: Sofia Loren. Capace di portare magnificamente gli 80 anni, che compie il 20 settembre di questo 2014. E’ vero che non si dovrebbe mai divulgare l’età di una signora, ma in questo caso mi permetto l’eccezione per due motivi.
Primo: Sofia raggiunge in maniera splendida un bel traguardo della vita. Secondo: ho undici primavere più di lei, essendo nato nel 1923. E ricordo bene quando, tanto tempo fa, compiva i primi passi nel mondo del cinema e aveva già l’incedere della celebrità.
Al tempo stesso, riconosco che non era mai sopra le righe e interpretava con una sua nobiltà ruoli popolari. Soprattutto portava la bellezza italiana, in maniera prorompente, nelle prime posizioni del mondo. Talvolta, e qui mi duole dirlo, rovinando la carriera di molte altre attrici. Non nascondo di essere rimasto male, tanti anni fa, quando tolse alla mia cara Anna Magnani il ruolo di protagonista ne La Ciociara di Vittorio De Sica. L’avevano proposta nella parte della figlia. Anna disse che le sembrava troppo matura per quella parte. Così decisero di farle fare la mamma. Cancellando la Magnani. Non mi piacque, quella storia. Mi si spezzo il cuore…
Non l’ho mai diretta in un film. E mi è dispiaciuto. Ma io facevo un tipo di cinema non adatto a lei. Quel periodo, gli anni Cinquanta e Sessanta, era fantastico per l’Italia. Avevamo l’imbarazzo della scelta per selezionare le protagoniste. La ragazza Loren era la portatrice del vessillo. Oggi ci manca quel gruppo di attrici che fiorirono negli anni successivi alla guerra: la Magnani, la Loren, la Lollobrigida. Dico, con tristezza, che si tratta di un mondo finito. Che non c’è più.
Dopo la vicenda della Ciociaria, mi affezionai a Sofia: fino ad essere sempre molto orgoglioso di lei. Ogni volta che ho assistito a uno spettacolo con lei al fianco è stata una festa. Credo di avere avuto il peso di un fratello maggiore. All’estero facevamo coppia fissa, portando sempre molto in alto l’immagine dell’Italia. Portavamo bene. Certo, mentre scrivo mi accorgo che il tempo è passato, ma continuo a guardare a lei, alla sua immagine sublime di bellissima donna napoletana, con infinita ammirazione. E con rinnovato affetto le invio gli auguri non solo per i suoi 80 anni, ma soprattutto per una vita ancora piena di tutto ciò che desidera.
Grazia
Non sapendo dove inviare gli auguri di Buon compleanno a Sofia Loren, approfitto del sito di Firenze Post, che ringrazio per l’ospitalità: AUGURI SOFIA !!!