Dalla ricetta rossa a quella elettronica
Ticket sanitari, proroga: la Regione mette a disposizione la nuova piattaforma Open Toscana
FIRENZE – A meno di due giorni dall’entrata in vigore della ricetta elettronica (percorso che comincerà mercoledì 1 ottobre per concludersi, in tutta la Toscana, il 31 dicembre) la Regione mette a disposizione anche la nuova piattaforma Open Toscana: dove ognuno potrà controllare la propria fascia di reddito per ticket ed esenzioni. In sostanza, l’autocertificazione è prorogata al 31 ottobre. Per mettersi in regola, anche via Internet, la procedura è semplice: basta digitare open.toscana.it e cliccare sull’icona servizi. Condizione essenziale è avere attivato la tessera sanitaria o comunque godere di un certificato digitale di accesso.
Bisogna verificare la fascia di reddito: sopra o sotto i 36 mila euro; sopra o sotto i 70 mila; sopra o sotto i 100 mila, naturalmente lordi l’anno. Perchè non sarà più possibile autocertificare in farmacia, ma la fascia di reddito sarà inserita automaticamente secondo i dati provenienti dall’Agenzia delle Entrate, dall’Inps e dalla dichiarazioni delle Isee. Cosa deve fare il cittadino se appura che la sua fascia di reddito, le sue esenzioni i suoi dati non sono corretti? Le soluzioni sono: andare alla Asl di appartenenza, utilizzare i totem Punti Si, ma anche più semplicemente accedere a Open Toscana. C’è tempo fino a fine ottobre per verificare i propri dati ed eventualmente modificare la propria posizione. Dal 1novembre qualora sulla ricetta e negli archivi elettronici non sia presente alcune fascia economica, il cittadino dovrà pagare il ticket massimo.
Tag:azienda sanitaria firenze, regione toscana, sanità, ticket