
Firenze, Basilica Santissima Annunziata: anonimo benefattore restaura la facciata con una donazione di 300 mila euro

FIRENZE – La facciata della Basilica della Santissima Annunziata sarà restaurata grazie alla donazione di un cittadino straniero che vuole restare anonimo e abita a Firenze. Lo comunica Palazzo Vecchio in una nota. Anonymous ha affidato al Comune 300 mila euro. E ha chiesto di restare anonimo per motivi personali e di riservatezza. Nella seduta di oggi 11 novembre la giunta comunale ha approvato una delibera che sancisce l’accettazione della donazione di 300 mila euro dell’anonimo mecenate. Via libera, dunque, al restauro della facciata della Ss. Annunziata e della fontana posta sul lato occidentale della piazza. L’altra fontana, posta sul lato orientale, è già da qualche mese in corso di restauro. Entrambe le fontane sono opera dello scultore Pietro Tacca.
FACCIATA E LOGGIATO – L’intervento per cui è già in corso la progettazione, consentirà dunque di completare il restauro complessivo dell’arredo monumentale della piazza. L’iter prevede, dopo la delibera di oggi, di procedere all’approvazione del progetto e quindi ad indire il bando di gara per individuare le ditte che effettueranno i lavori. L’intervento di risanamento e restauro manutentivo riguarderà la facciata della basilica, un monumento molto particolare perché comprende diverse tipologie di opere d’arte: stemmi lapidei, un mosaico raffigurante l’Annunciazione e la copia dell’affresco del Poccetti che raffigura la Fede e la Carità. Inoltre, ad essere restaurate saranno anche le superfici architettoniche decorate in pietra serena che compongono il loggiato. Si interverrà anche sulla pavimentazione del loggiato, già oggetto di un precedente intervento qualche anno fa. Verrà ripristinata un’iscrizione su uno scalino che conduce alla chiesa e saranno riprese le tinteggiature che riprendono i colori che caratterizzano la piazza.
FONTANE DEL TACCA – Insieme a questo indispensabile intervento, sarà restaurata anche la fontana occidentale del Tacca: anch’essa sarà riportata, come la «gemella» sul lato orientale, al suo originario splendore, in modo da recuperare i colori originali e risanando interamente l’impianto idraulico.
IL PRECEDENTE – Non mancano a Firenze i precedenti sulle donazioni di privati mecenati per il restauro dei monumenti. Tra i più importanti quello di 4 anni fa, quando tre privati cittadini resero possibile il restauro del monumento di Benvenuto Cellini sul Ponte Vecchio, della copia del Bacco di Giambologna in Borgo San Jacopo e della statua di Ercole con il leone in piazza Ognissanti. La donazione complessiva totale ammontò a 5 mila euro. Nulla al paragone dei 300 mila euro che l’anonimo mecenate straniero ha donato adesso al Comune per il restauro della Ss. Annunziata.