Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2014%2F10%2FITA AZE 2 Antonio Conte

Italia-Albania a Genova per gli alluvionati (stasera alle 20,45, diretta tv su Rai1). Anche Conte e i giocatori acquisteranno il biglietto in segno di solidarietà

ITA AZE 2 Antonio Conte

FIRENZE – Un’Italia sempre più piccola quella che si accontenta – nelle parole di Stephan El Shaarawy – del punto ottenuto domenica contro la Croazia. Archiviata la gara ufficiale (qualificazione Euro 2016), è la volta del match amichevole contro l’Albania, stasera martedì 18. Una prima volta nella centenaria storia azzurra. Riflettori accesi alle 20.45 sul terreno di gioco dello stadio Luigi Ferraris di Genova. L’incasso, annunciano gli organizzatori, sarà devoluto agli alluvionati. Genova e la Liguria lamentano danni per un miliardo di euro. Anche Conte e gli azzurri che scenderanno in campo acquisteranno il biglietto. E c’è pure un numero verde per raccogliere fondi: 800585858. Diretta tv su Rai1.

ALLERTA Dopo i fatti di Italia-Croazia a San Siro, con i tifosi ospiti protagonisti di lancio di fumogeni in campo che hanno causato la sospensione della partita, l’allerta per stasera non riguarderà il meteo ma la temperatura dei numerosissimi tifosi albanesi attesi a Genova. Dibattito aperto sull’opportunità o meno di giocare una partita della nazionale in una città appena colpita da un’alluvione. Ben otto i «genovesi» convocati da Antonio Conte. Luca Antonelli, difensore del Genoa, e l’ex viola De Silvestri, ora in forza alla Samp, si uniscono nelle dichiarazioni pro alluvionati: «Genova si rialzerà anche questa volta». Fra i convocati c’è un altro genoano, la new entry Alessandro Matri: i tifosi viola ironizzano sul destino beffardo. Esordienti assoluti sono invece Okaka, Sturaro e Rossettini. Italia indecifrabile. Tradita dai suoi indiscutibili, il gol della Croazia è un regalo di Natale di Buffon alla scacchiera balcanica. Eppure il campione è quello che sa quando è il momento di ritirarsi. A chi lasciare?

I CONVOCATI Tutti nuovi i convocati, a riposo chi ha giocato contro la Croazia. Per la Uefa, a meno di 72 ore di distanza non si possono giocare due incontri. Ecco allora le novità: fra i difensori, Acerbi (Sassuolo), Bonucci (Juventus) e Rossettini (Cagliari). A centrocampo troviamo Antonelli (Genoa), Aquilani (Fiorentina), Criscito (Zenit San Pietroburgo), De Silvestri (Sampdoria), Maggio (Napoli), Poli (Milan) e Sturaro (Genoa). Infine gli attaccanti: Destro (Roma), Gabbiadini (Sampdoria), Matri (Genoa) e Okaka Chuka (Sampdoria). Formazione tutta da scoprire. In porta probabilmente andrà Perin. Davanti a lui, l’unico certo del posto è Bonucci, che dovrebbe fare reparto con Rugani e Moretti. Si può ipotizzare un centrocampo con Criscito e Cerci sugli esterni; in mezzo il genoano Bertolacci a dettare i tempi del gioco, con Parolo e Poli ai suoi fianchi. Davanti da non sottovalutare Okaka e Gabbiadini, che giocano in casa, così come Matri. Ma anche Destro e Giovinco. Calcio italiano in crisi conclamata; pensare che la squadra azzurra si affaccia all’europeo francese con il titolo di vice campione del torneo. Cosa è successo in tre anni? È il compito in classe affidato a Tavecchio. Intanto Manuel Pasqual torna a Firenze. La Fiorentina comunica che ha riportato una «lesione di secondo grado della giunzione mio-tendinea dell’adduttore lungo destro. Tra una settimana verrà eseguito nuovo controllo diagnostico per valutare ulteriormente l’entità dell’interessamento tendineo».

GLI AVVERSARI Due paesi uniti dalla storia e mai dal pallone, fino ad ora. Sulla panchina dell’Albania siede Gianni De Biasi, ex di Torino e Udinese, emigrato nel paese dove l’Italia è squadra per cui si può fare il tifo, quando non gioca l’Albania. In campo vanno due laziali: Cana, capitano, e Berisha, che contende il posto di portiere titolare a Marchetti. Poi l’empolese Hysaj e Memushay. Il Pescara l’ha prelevato dal sorprendente Carpi. Fra i convocati, spicca il nome di Xhaka; si tratta di Taulant, fratello di Granit. Il primo ha scelto la nazionale del paese d’origine. Il secondo è il centrocampista classe ’92 che ha ben figurato al mondiale brasiliano con la casacca della Svizzera. L’Albania è reduce da un pareggio per 1-1 ottenuto contro la Francia.

QUOTE Italia favorita per gli scommettitori. Le quote Snai danno la vittoria azzurra quotata a 1,50 e la vittoria ospite a 7. Il pareggio invece è quotato 3,80.

PROBABILI FORMAZIONI

ITALIA (3-5-2): Perin – Rugani, Bonucci, Moretti, Criscito, Parolo, Bertolacci, Poli, Cerci, Okaka, Giovinco. All.: Antonio Conte

ALBANIA (4-5-1): Berisha – Hysaj, Mavraj, Cana, Agolli – Lila, Memushaj, Kukeli, Abrashi, Lenjani – Cikalleshi. All.: Gianni De Biasi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP