
Spagna, precipita un F16 greco: 10 morti. Tra i feriti 9 militari italiani

ALBACETE (Spagna) – Un grave incidente aereo è avvenuto oggi 26 gennaio presso la base Nato spagnola di Albacete. Sono almeno 10 i morti accertati e 13 feriti, tra cui 7 sette sarebbero gravi. Tra i feriti – si legge in un comunicato dello Stato Maggiore della Difesa – ci sono 9 militari italiani.
È successo intorno alle 15 quando un caccia F16 greco, per ragioni ancora sconosciute, è precipitato in fase di decollo, finendo al suolo nei pressi della linea di volo a terra, in mezzo ad altri velivoli. Nell’impatto sono stati interessati numerosi velivoli della NATO che stavano partecipando al corso TLP (Tactical Leadership Programme) tra i quali anche velivoli italiani.
Al momento – si legge nella nota della Difesa – «risultano 9 i feriti tra il personale militare italiano presente ad Albacete, di cui due, le cui condizioni sono in via di accertamento in ospedale, e gli altri con ferite di lieve entità. I familiari di tutto il personale coinvolto sono stati informati. L’Italia partecipa al corso TLP in svolgimento con 2 velivoli AMX del 51° Stormo di Istrana (Treviso) dell’Aeronautica Militare e con 5 velivoli Harrier AV8 B della Marina Militare».
Il Tactical Leadership Programme (TLP), che da luglio 2009 ha sede presso la Base aerea di Albacete in Spagna (nel sud est, tra Madrid e Cartagena) è un’organizzazione nata sulla base di un accordo sottoscritto da 10 Nazioni (Italia, Spagna, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Belgio, Olanda, Grecia, Germania e Danimarca). L’Italia ha aderito al TLP come Nazione firmataria nel gennaio 1996. La sua missione è quella di migliorare l’efficacia delle operazioni aeree condotte dalle Forze Alleate promuovendo lo sviluppo delle abilità di leadership assertiva e delle capacità di analisi, pianificazione, esecuzione e valutazione di attività aeree “combined (internazionali)” richieste ad un “Mission Commander”.
AGGIORNAMENTO ORE 23:00
I morti alla base spagnola «Las Llanos» ad Albacete sono i due piloti greci che erano ai comandi dell’F-16 e otto vittime di nazionalità francese. Questi ultimi, secondo Le Monde, sarebbero un pilota, un navigatore e sei meccanici, provenienti nella maggior parte dalla base aerea di Nancy.
I feriti sono complessivamente 21. Tra questi 9 italiani, di cui un solo resta ricoverato in ospedale per ustioni di vario tipo: le sue condizioni sono serie, ma non è in pericolo di vita.
Anche il secondo italiano è rimasto vittima di ustioni, ma più leggere tanto che è già stato dimesso dall’ospedale. Gli altri sette italiani coinvolti hanno riportato soprattutto escoriazioni. Si tratta di personale che si trovava a terra, nei pressi dei velivoli che erano in attesa di decollare nell’area dove è precipitato il caccia F16 greco.
Domani, martedì 27 gennaio, arriverà alla base spagnola il ministro della Difesa italiano Roberta Pinotti, accompagnata dal capo di stato maggiore della Difesa generale Claudio Graziano e da quello dell’Aeronautica generale Pasquale Preziosa.