Skip to main content

Lavoro: le lauree che offrono più possibilità d’impiego. Prima medicina

Laureati
Laureati

ROMA – AlmaLaurea ha diffuso il XVII Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati. I dati analizzano la posizione occupazionale a 1 e 5 anni dalla laurea. Vediamo, caso per caso, quali sono le facoltà universitarie che offrono maggiore probabilità di trovare lavoro e quelle più redditizie.

Medicina – La facoltà di medicina è quella che offre maggiori possibilità di impiego. Il tasso di occupazione a 5 anni dal conseguimento della laurea è pari al 97%. La retribuzione media si attesta poco sotto i 1.600 euro al mese.

Ingegneria – Gli stipendi degli ingegneri sono livemente più alti di quelli dei colleghi medici. La retribuzione media è di 1.693 euro al mese. Il tasso di occupazione è pari al 95% a 5 anni dalla laurea.

Economico Statistico – Sopra la media delle retribuzioni si posizionano anche i laureati in discipline economico-statistiche. Lo stipendio medio è di 1.487 euro al mese. Il tasso di occupazione a 5 anni dalla laurea è del 90%.

Chimico-Farmaceutico – 90% di occupati nei 5 anni successivi anche per i laureati in discipline chimico-farmaceutiche. Lo stipendio medio è lievemente inferiore e si aggira attorno ai 1.475 euro.

Fisica e matematica – Fisici e matematici hanno un tasso di occupazione dell’88% e una retribuzione mensile media di 1.471 euro. Le professioni che seguono in classifica arrivano a poco meno di 1.300 euro mensili. Divari significativi nelle retribuzioni, però, si riscontrano anche a livello di genere. A parità di condizioni, gli uomini guadagnano fino a 167 euro netti mensili più delle colleghe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo