Piombino, paura su treno regionale: vagone deraglia entrando in stazione. Salvi per miracolo 150 passeggeri
PIOMBINO – Pauroso incidente ferroviario alla stazione di Piombino Marittima, per fortuna senza gravi conseguenze. Il vagone di coda del treno regionale 11885 proveniente da Pisa con 150 passeggeri a bordo è uscito dai binari a pochi metri dall’ingresso nella stazione. Nonostante il deragliamento, grazie alla bassa velocità, nessuno dei passeggeri è rimasto ferito e non si sono riscontrati gravi danni al convoglio. Sul posto la polizia ferroviaria e i vigili del fuoco.
Nell’incidente – probabilmente dovuto al cedimento di un binario – è rimasto coinvolto il treno regionale 11885 Pisa-Piombino. Le Fs riferiscono che il convoglio ha arrestato la sua corsa
intorno alle 13.50 nei pressi di un passaggio a livello tra Fiorentina di Piombino e Portovecchio, sulla tratta a binario unico che collega Campiglia Marittima con Piombino, per lo svio dell’ultimo carrello della carrozza di coda, una vettura semipilota. Nessuno dei 150 viaggiatori presenti a bordo, riferiscono sempre le Fs, ha riportato conseguenze. I viaggiatori sono stati
aiutati a scendere dal treno e a raggiungere la vicina fermata di Portovecchio da dove hanno proseguito il viaggio con bus sostitutivi. E’ stato attivato un servizio bus tra Campiglia e Piombino e di assistenza nelle due stazioni.
Sono già state avviate le procedure e le attività per riposizionare il carrello sviato sui binari, far ripartire il treno e liberare così la linea dove la circolazione è al momento interrotta. Già avviati anche i primi rilievi e le verifiche tecniche per accertare le cause dello svio. “La vettura semipilota aveva effettuato l’ultimo intervento di manutenzione il 18 agosto scorso e – affermano le Fs – risulta in regola con tutti gli interventi programmati”.
“Quanto è avvenuto è molto grave”, ha detto l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli. Aggiungendo: “Anche se non ci sono stati feriti e non si sono verificati danni rilevanti, l’episodio del deragliamento è molto grave e pretendiamo da Rfi e Trenitalia massima chiarezza su dinamica e responsabilità di quanto accaduto. Ancora una volta – ha concluso l’assessore –
poniamo l’attenzione sul tema della manutenzione, sul quale già troppe volte abbiamo richiamato il gestore delle infrastrutture ferroviarie. Vogliamo la certezza che episodi del genere non possano ripetersi”.