Skip to main content

Sesto Fiorentino: al Teatro della Limonaia il via di «Intercity» con «Il viaggio di Ulisse»

Krypton: Uno, nessuno,centomila - prove- Monica Bauco
Krypton: Uno, nessuno,centomila – prove- Monica Bauco

FIRENZE – Per il 28° Festival Intercity al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino va in scena «Il viaggio di Ulisse», con l’attrice Monica Bauco accompagnata da Lorenzo D’Attoma, primo percussionista dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Monica Bauco sarà difatti sarà impegnata in una recitazione fortemente ritmica, e accompagnata, sostenuta, spronata da una tessitura di suoni e melodie eseguite dal vivo.

«Il viaggio di Ulisse» è la rielaborazione di uno spettacolo presentato nella sua prima forma dieci anni fa con un enorme successo di pubblico e critica. Consta dii una sorta di “danza” sul filo che unisce e intreccia in modo suggestivo i linguaggi del suono ritmico e melodico con quello vocale, in grado di suscitare nello spettatore forte emozione e grande trasporto. Lo spettacolo/recital, diviso in due parti, si basa su un montaggio di passi selezionati tra i più popolari e coinvolgenti: il ciclope, Circe, le sirene, Scilla e Cariddi, il ritorno a Itaca; la prima parte sarà giovedì  17 settembre alle ore 21 al Teatro della Limonaia, la seconda lunedì 21 settembre, sempre alle 21, alla Biblioteca E. Ragionieri di Sesto Fiorentino. Entrambi gli spettacoli sono previsti all’aperto, ma verranno spostati al chiuso (nel teatro il primo e nella biblioteca il secondo) in caso di maltempo.

L’edizione 2015 del Festival Intercity nasce all’insegna del momento storico che rappresenta. Momento che sta segnando in profondità le vite di tutti noi, seminando il disagio, l’isterismo di massa, la disperata perdita di ideali fino al disfacimento di popoli e di paesi interi. Un momento che fa sentire tutti un po’ spaesati, persi come minuscoli Odissei contemporanei alla ricerca di un punto fermo in questo viaggio complesso e disarmante verso un ritorno alla “normalità”; ammesso che questa esista.

Tradizionalmente il filo conduttore del Festival (che vede in genere il Teatro della limonaia dialogare con alcune compagnie rilevanti e innovative di un Paese diverso ogni anno) è una città o un Paese in particolare; quest’anno è un’idea, un’utopia, un mito e, soprattutto, un elogio alla lotta di chi vuol riprendersi in mano la propria vita, i propri ideali e la propria identità; un viaggio infinito e tormentoso: l’Odissea. Il 28° Festival Intercity si intitola difatti «Meeting the Odissey» e coinvolge Québec, Belgio, Kosovo, Italia e Germania.

Teatro della Limonaia (Via Antonio Gramsci, 426, Sesto fiorentino)

Giovedì 17 settembre ore 21: Monica Bauco in «Viaggio di Ulisse»; musica eseguita dal vivo da Lorenzo D’Attoma. Parte I

Biblioteca Ernesto Ragionieri (Piazza della Biblioteca 4, Sesto Fiorentino)

Lunedì 21 settembre, ore 21: Monica Bauco in «Viaggio di Ulisse»; musica eseguita dal vivo da Lorenzo D’Attoma. Parte II

Ingresso libero

Info info@teatrodellalimonaia.it – 055 440852

festiva, letteratura, Teatro, Teatro della Limonaia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741