
Firenze, tramvia di notte nei weekend d’estate: si punta a estendere il servizio anche d’inverno

FIRENZE – Il prolungamento di due ore nelle serate del venerdì e del sabato avviato da Gest il 3 aprile scorso su richiesta dei comuni di Firenze e Scandicci, in cinque mesi ha sfiorato la quota dei 20 mila passeggeri. E’ dunque un successo, secondo i dati forniti da Palazzo Vecchio, l’orario più lungo della tramvia nel weekend.
La sperimentazione estiva dell’orario allungato del servizio della linea 1 tra Santa Maria Novella e Scandicci nel fine settimana ha riscosso il gradimento degli utenti, soprattutto quelli più giovani. Avviato in via sperimentale ad inizio aprile in coincidenza con l’entrata in vigore della ztl estiva in centro (termine previsto inizio ottobre), il servizio aggiuntivo si è concretizzato in 10 partenze da Santa Maria Novella in direzione Scandicci tra le 00.30 e le 02.30 e altrettante partenze da Villa Costanza direzione Firenze tra le 00.05 e le 02.04.
La frequenza di servizio si è attestata su 13-14 minuti. Secondo i dati raccolti nel primo periodo di sperimentazione del servizio prolungato notturno i passeggeri trasportati risultato 19.834 con una media di circa 430 persone/notte e 22 passeggeri a corsa.
Per il sindaco di Scandicci, Sandro Fallani, «l’obiettivo futuro è estendere il servizio notturno nei weekend a tutto l’anno, anche nella prospettiva dell’entrata in servizio delle altre linee del tram». E l’assessore Giorgetti spiega: «Riproporremo il prolungamento anche la prossima estate e stiamo verificando se è possibile dare continuità nel periodo invernale».