
Firenze, Halloween 2015: feste, eventi e spettacoli, nella notte degli spiriti

FIRENZE: Streghe e mostri fatevi avanti, Halloween è alle porte. Nella notte «delle zucche» – che anche quest’anno cade nel week end, sabato 31 ottobre 2015 – Firenze si riempie di eventi. Ecco qualche idea su cosa fare.
SERATA: Per trascorrere una serata di Halloween divertente, all’ Hard Rock Cafe Firenze si terrà una festa a cominciare dalle ore 17 con lezioni di «face painting» e acconciature. Alle ore 20 una cena – con speciale menu di halloween e a seguire Dj set horror. La prenotazione è possibile anche telefonando al numero 055 277841. Altro halloween party, dalle note più «estive», è alla discoteca lo YAB di Firenze con il famoso animatore della spiaggia del beach bar – Tropicana – di Mykonos, Sasà. Dalle ore 24 è consentito l’ingresso in lista entro le 1.
SPETTACOLO: Per coloro che invece preferiscono lo spettacolo, al Teatro Puccini si esibiscono Ficarra e Picone in «Apriti cielo» – ore 21 – in cartellone fino a domenica 1 novembre 2015 (domenica ore 16,45). Si tratta di un nuovo testo costituito da quadri, che, a loro volta, rappresentano la vita quotidiana con i suoi paradossi al limite dell’assurdo; una riflessione divertente sulla nostra società e sull’Italia. Al cinema, invece, è in programma «The Last Witch Hunter», un film fantasy di Breck Eisner. Una sorta di fiaba nera, dove le streghe vivono ancora tra di noi, creature maligne e sovrannaturali determinate a scatenare la Morte Nera sul mondo. Per questo, eserciti di cacciatori di streghe hanno combattuto in tutto il mondo per secoli contro di loro, compreso Kaulder, valoroso guerriero che riuscì ad uccidere l’onnipotente Regina delle streghe. Il film è in programma presso Uci Cinemas Firenze (orari serali 20, 22,30), al Marconi (ore 20,15, 22,30) e al The Space Cinema Firenze (ore 19,45 e 22,40).
EVENTI: Per le coppie innamorate, Halloween potrebbe essere l’occasione per partecipare a Tutto Sposi, la fiera wedding – in corso fino a domenica 1 novembre 2015 – con orari feriali 15 -21 e weekend 10,30-22. Anche nell’edizione di quest’anno i professionisti del settore sposi guideranno le future coppie a scegliere i dettagli per il grande giorno. Circa150 gli espositori mostreranno le novità e le tendenze del mondo del matrimonio.