
Attentati di Parigi, bandiere a lutto da Prato a Pisa. A Livorno la Marsigliese prima della partita

FIRENZE – Manifestazioni di vicinanza alla Francia per gli attentati di Parigi da tutte le principali città della Toscana, oggi 14 novembre. Bandiere a mezz’asta o tricolori francesi sono esposti fuori da alcuni dei Palazzi delle amministrazioni pubbliche o in altri luoghi di particolare significato. A nome dell’Anci Toscana parla il suo presidente Matteo Biffoni, primo cittadino di Prato: «I sindaci toscani – dice – sono vicini alla città di Parigi, condividono il suo dolore, si stringono ai suoi cittadini. È una tragedia che lascia sgomenti, una ferita inferta nel cuore non solo della Francia ma dell’intera Europa».
PRATO – Intanto lunedì 16 novembre a Prato, nel salone consiliare della città, l’iniziativa del Coordinamento per la Pace aprirà con un momento di silenzio e di riflessione su quanto sta accadendo in Europa alla presenza del sindaco che ha invitato i cittadini a partecipare.
LIVORNO – «In questo momento di dolore mi stringo idealmente al sindaco Anne Hidalgo e a tutto il popolo francese», ha detto il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin. In città la bandiera del Comune è stata esposta a mezz’asta insieme al tricolore francese. Nogarin ha anche inviato un telegramma al console francese a Livorno per esprimerle sentimenti di cordoglio e di vicinanza di tutti i livornesi. Alla partita Livorno-Vicenza momenti di commozione e lacrime agli occhi anche per i calciatori, quando tutto lo stadio ha intonato la Marsigliese.
PISA – «Pisa abbraccia Parigi, simbolo universale di civiltà e libertà, capitale dell’Europa, colpita dall’atto di guerra dei terroristi. Abbassiamo le nostre bandiere solidali con tutti i francesi, con le famiglie dei martiri dell’odio», ha scritto il sindaco di Pisa, Marco Filippeschi, in un messaggio inviato ad Anne Hidalgo, prima cittadina della capitale francese. Una bandiera francese è stata issata sul pennone in Ponte di Mezzo e alle 18 in circa 300 si sono ritrovati davanti alla Torre per testimoniare in silenzio la solidarietà ai francesi.

PISTOIA – Bandiere a mezz’asta anche al Comune di Pistoia Samuele Bertinelli ha scritto un messaggio di vicinanza e di cordoglio al sindaco di Parigi.
CORTONA– Parole di vicinanza anche dal sindaco di Cortona (Arezzo) Francesca Basanieri: «Oggi è una giornata molto triste per l’umanità».
BORGO SAN LORENZO – Il primo cittadino di Borgo San Lorenzo, Paolo Omboni, ha fatto esporre la bandiera del Comune listata a lutto affiancata da quella francese.
SAN GIMIGNANO – La bandiera francese listata a lutto è stata esposta poi alle finestre di Palazzo Comunale a San Gimignano e sul sito e sui social network dell’amministrazione campeggia è pubblicato un messaggio di cordoglio.
CASENTINO – Solidali con il popolo francese dopo gli attentati di Parigi i sindaci del Casentino dove il castello di Poppi sarà illuminato con i colori della bandiera transalpina.