
Antitrust, istruttoria sull’acquisizione di Rcs Libri da parte di Mondadori

ROMA – Un’istruttoria per verificare se l’acquisizione di RCS Libri da parte di Mondadori comporterà la creazione o il rafforzamento di una posizione dominante nei mercati che compongono la filiera dell’editoria in Italia. L’ha avviata l’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato. L’istruttoria si concluderà entro 45 giorni a far data dal 21 gennaio 2016. A questi si dovranno aggiungere i 30 giorni necessari per acquisire il parere Autorità garante sulle Comunicazioni.
E’ quanto ha annunciato, venerdì 22 gennaio, la stessa Antitrust in una nota nella quale precisa che a suo parere «questa ulteriore operazione di consolidamento del settore s’inserisce in un contesto di mercato particolarmente concentrato e integrato».
«Circa il 60% del mercato editoriale di ‘varia’ in Italia è rappresentato dai principali cinque gruppi: Mondadori, RCS, GEMS, Feltrinelli e Giunti – spiega la nota di Antitrust -, tutti caratterizzati, pur in diversa misura, da un’integrazione verticale nell’intera filiera editoriale a fronte di un numero piuttosto elevato di editori medio-piccoli non integrati». «Nel contesto descritto, Mondadori e RCS Libri si presentano come i più stretti concorrenti. I due gruppi sono i principali editori di libri di ‘varia’ in Italia, risultando tra i primi cinque operatori in tutti i mercati dell’editoria di questo settore, e detengono posizioni di particolare rilievo nei mercati della narrativa e saggistica e degli e-book».