Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2016%2F02%2Fcig

Lavoro: cassa integrazione aumentata (+12,8%) rispetto al 2015. Critiche dei sindacati

Cig

ROMA- Nel mese di gennaio il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate e’ stato pari a 56,9 milioni, in aumento del 12,8% rispetto allo stesso mese del 2015 (50,5 milioni). Lo rileva l’Inps. Rispetto a dicembre del 2015 il numero di ore e’ invece in aumento del 33,9%. Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate a gennaio 2016 e’ stato paria 47,6 milioni, registrando un incremento pari al 69,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, nel quale erano state autorizzate 28,1 milioni di ore. Nel mese di gennaio 2016 rispetto al mese precedente si registra una variazione congiunturale pari a +70,4%

CISL – Duro il commento della Cisl: “Dopo i dati Istat registrati a inizio anno rispetto all’occupazione, anche nell’utilizzo della cassa integrazione emerge nuovamente un segnale non positivo con un incremento del 12,8% rispetto a gennaio del 2015”. Lo afferma il segretario confederale, Gigi Petteni. “E’ un dato in totale controtendenza rispetto al progressivo e consistente calo che ha accompagnato l’anno da poco terminato. Questi assestamenti, seppur con ogni probabilita’ fisiologici rispetto all’andamento annuale – sottolinea Petteni – non devono far abbassare la guardia, anzi, devono far accelerare in questa particolare fase l’utilizzo di strumenti tecnicamente e politicamente piu’ evoluti, strutturali ed efficaci a medio-lungo termine, come le

politiche attive del lavoro per favorire la ricollocazione e quello della solidarieta’ espansiva”. Per il sindacalista, “e’ ovvio che occorrano prioritariamente interventi di politiche industriali e di sviluppo nel Paese che possono incidere nel cammino di ripresa delle aziende se utilizzati

strategicamente”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP