Montecatini: l’ippodromo Sesana compie cent’anni. Il programma di corse e gran premi 2016

ippodromo di montecatiniMONTECATINI TERME  – La stagione ricomincia con un compleanno. Anzi: un anniversario. L’ippodromo Sesana festeggia quest’anno il suo centenario di attività. Era il 1916, quando il barone Giuseppe Petrone e il commendatore Giuseppe Sesana realizzarono il primo ippodromo per corse al trotto della cittadina termale. La sede, da allora, è rimasta immutata, anche se l’impianto è stato oggetto di diversi lavori di ammodernamento con il trascorrere degli anni. L’intero 2016 vedrà l’ippodromo protagonista di una serie di iniziative ed eventi per festeggiare l’importante traguardo: il momento clou durerà quattro giorni, dal 12 al 15 agosto, quando sono previste le giornate dell’Incanto Liberty, con vaste aree della città chiuse al traffico e con la circolazione ammessa solo per cavalli o auto d’epoca.

Secondo Edoardo Fanucci, deputato della zona e vicepresidente della commissione bilancio, «il Sesana è un esempio di gestione per tutta l’ippica italiana, un comparto che deve assumere una conduzione moderna e imprenditoriale per proseguire nella propria attività, abbandonando ogni assistenzialismo. Il cavallo deve vivere tutte le proprie potenzialità e capacità, è un mondo
va oltre il semplice aspetto delle corse».

La stagione ippica, a Montecatini, durerà fino al 15 ottobre. Già programmati i gran premi: Società Terme il 16 luglio, pariglie il 13 agosto, Città di Montecatini il 15 agosto, Nello Bellei il 27 agosto.

centenario, Ippodromo Sesana, Montecatini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080