Skip to main content

Banca Etruria: il comune di Arezzo si costituirà parte civile al processo

Banca popolare dell'Etruria
Banca popolare dell’Etruria

AREZZO – Il comune di Arezzo si costituirà parte civile nel procedimento, qualora gli amministratori coinvolti nel fallimento di Banca Etruria fossero rinviati a giudizio. E’ quanto contenuto in premessa di una delibera, presentata e adottata durante il consiglio comunale di oggi, sulle vicende che hanno coinvolto l’istituto di credito fino all’azzeramento del valore delle azioni e delle obbligazioni subordinate. Azzeramento, si ricorda, che ha colpito pesantemente i risparmiatori, il tessuto economico cittadino e l’immagine generale di Arezzo.

Il tribunale fallimentare di Arezzo, con una sentenza dell’11 febbraio 2016, ha dichiarato l’insolvibilità e il fallimento di Banca Etruria consentendo così al pubblico ministero di aprire un fascicolo di indagine per bancarotta nei confronti dei responsabili del dissesto che hanno guidato la banca dal 2013 al 2015. Esistono inoltre altri quattro filoni di inchiesta con le ipotesi di reato: ostacolo alla vigilanza, false fatturazioni, conflitto di interessi e truffa. È proprio nella previsione in cui queste ipotesi vadano a processo, al Comune di Arezzo è stato chiesto di costituirsi parte civile. La proposta di deliberazione è stata promossa da un gruppo di cittadini iscritti a ”Possibile” ed è stata accompagnata da circa 400 firme.

Banca Etruria, Comune di Arezzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741