Skip to main content
Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale della Toscana

Protestantesimo a Firenze: se ne parla in un convegno a Palazzo Panciatichi

Un convegno nella Sala Gonfalone di Palazzo Panciatichi
Un convegno nella Sala Gonfalone di Palazzo Panciatichi

FIRENZE – Venerdì 21 ottobre dalle ore 10 in sala Gonfalone a Palazzo Panciatichi si terrà il convegno «Il Protestantesimo italiano negli anni di Firenze capitale». Non tutti sanno che, ll’indomani dell’Unità d’Italia, Firenze divenne una sorta di capitale morale del protestantesimo italiano, e lo rimase per molti decenni (tutt’oggi la percentuale di protestanti in città è piuttosto alta). Sarà questo l’argomento al centro della giornata di studi.

Al convegno, presieduto da Paolo Bagnoli dell’Università di Siena, porteranno i saluti il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani e il presidente dell’associazione Piero Guicciardini Eliseo Longo. Sono previste relazioni di Fabio Bertini dell’Università di Firenze, di Stefano Gagliano dell’associazione Piero Guicciardini, di Andrea Mannucci dell’Università di Firenze, di Carlo Papini dell’associazione Piero Guicciardini, di Alessandra Campagnano del Comitato fiorentino per il Risorgimento. Seguirà una tavola rotonda presieduta da Marco Ricca del centro culturale protestante P.M. Vermigli e, alle 17.15, le conclusioni di Paolo Bagnoli. 

Venerdì 21 ottobre alle ore 10

Sala Gonfalone di palazzo Panciatichi, via Cavour 4, Firenze

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo