Skip to main content
La Sede Della Bce 4982212d

Economia: l’Italia perde anche l’ultima A, declassata in serie B anche dall’Agenzia Dbrs

La Sede Della Bce
La-sede-della-Bce

ROMA – Grazie alle politiche economiche, completamente inefficaci del governo Renzi, l’Italia retrocede nella serie B dell’economia e perde la sua ultima A nella valutazione del debito. Il downgrade a BBB con trend stabile deciso dalla canadese Dbrs, la più piccola delle agenzie di classificazione internazionale, segna il definitivo ingresso del nostro Paese in seconda divisione. Prima della società canadese, la retrocessione era già stata sancita dai tre colossi del settore: Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch. La prima con una classificazione di BBB-, la seconda di Baa2 e la terza di BBB+.

La decisione di Dbrs non giunge dunque inaspettata, ma avrà immediate conseguenze perché finirà per influenzare il modo in cui la Bce calcola la rischiosità degli asset che le banche italiane danno in garanzia all’istituto di Francoforte in cambio dei prestiti. Convenzionalmente la Bce calcola la rischiosità di questi asset in base al rating più alto assegnato dalle 4 principale agenzie e dunque, nel caso dell’Italia, faceva riferimento a quell’ultima A assegnata da Dbrs. Con il downgrade di questa sera la banca centrale europea dovrà scendere di un gradino e, di conseguenza, aumentare il cosiddetto haircut, ovvero la trattenuta effettuata sul valore dei titoli di Stato dati in garanzia dalle banche per prestiti ricevuti.

Secondo la Banca d’Italia, il declassamento «avrebbe un effetto limitato sulla capacità delle banche italiane di avere accesso ai finanziamenti della Bce», anche perché le banche fanno un uso limitato di titoli del debito pubblico come collaterale nelle operazioni Bce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP