Skip to main content

Gioco: l’Italia è il paese europeo dove si spende di più per l’azzardo. La denuncia di Codacons

ROMA – I dati ufficiali sulla spesa degli italiani per il gioco forniti dai Monopoli di Stato sono per il Codacons «assolutamente drammatici, perché dimostrano come sale slot, gratta e vinci, lotterie e videopoker siano diventati una vera e propria piaga nel nostro Paese. In base ai dati resi pubblici oggi, si evince come nel 2016 ogni italiano abbiamo speso mediamente in giochi addirittura 1.600 euro. Praticamente – commenta il presidente dell’associazione Carlo Rienzi – uno stipendio medio utilizzato esclusivamente per tentare la sorte. Ai 96 miliardi di euro della raccolta ufficiale, poi, occorre aggiungere il sommerso, ossia la spesa per i giochi illegali, che fa salire enormemente il costo totale per la collettività. L’Italia detiene il triste primato di Paese europeo dove si gioca di più, e rappresenta il terzo mercato mondiale per la raccolta più elevata. Di fronte a questi dati – prosegue Rienzi – non sorprende che il numero di cittadini con dipendenza da gioco abbia oramai raggiunto quota un milione, nel totale disinteresse dello Stato. Per combattere la piaga del gioco d’azzardo occorre fornire più poteri ai sindaci, consentendo loro di limitare il numero di sale slot sul territorio e gli orari di apertura delle stesse», conclude.

aumento, codacons, gioco, italiani, spesa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741