Skip to main content

Milleproroghe: sarà eliminata la norma anti bus economici (Flixbus)

ROMA – Nel coacervo del decreto milleproroghe, approvato proprio quando era esplosa la protesta dei tassisti contro una norma che facilitava Uber, era stata inserita una norma ribattezzata anti-Flixbus, che penalizzava il servizio di bus low-cost, apprezzato dai consumatori. L’Aula di Montecitorio aveva dunque approvato alcuni ordini del giorno su questo tema e alla fine Andrea Mazziotti, relatore del decreto Milleproroghe alla Camera e deputato di Civici e Innovatori, annuncia: «In questi giorni si è parlato molto della protesta dei tassisti e meno della norma anti Flixbus che voleva cancellare il diritto di tanti consumatori a viaggiare su autobus lowcost. Ho chiesto al governo di cancellare questa norma e il governo ci ha dato ragione: sarà abrogata al primo provvedimento utile. Sono molto soddisfatto e altrettanto contenti saranno i tantissimi viaggiatori che in questi anni hanno avuto più possibilità di scelta. Vince la concorrenza, vince il libero mercato, sempre nel perimetro fissato dalla legge».

Quella norma, fra l’altro, metteva a rischio il servizio di questa start up di autobus a lunga percorrenza che è stata fondata in Germania nel 2011 e in Italia, dove opera dal luglio 2015, raggiunge 120 città (collegandole con 1000 destinazioni europee), conta 3 milioni di passeggeri, 150 autobus in giro per il Paese, 50 aziende italiane di bus partner, e un indotto di 7-10 persone per autobus che ha generato circa 1000 posti di lavoro.

eliminazione, Flixbus, milleproroghe, norma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741