Skip to main content

Toscana, maltempo: bloccati a Livorno traghetti per le isole

LIVORNO – Disagi e rallentamenti stamani per il traffico marittimo nel porto di Livorno a seguito delle condizioni meteo avverse per via delle forti raffiche di ponente-libeccio che, alle 6,10 come segnala l’Avvisatore Marittimo di Livorno, ha raggiunto un picco di 52 nodi (90 km orari). Al momento, proprio per le condizioni meteo avverse, le navi cargo previste in arrivo non sono entrate in porto ed è saltata la corsa Toremar delle 8,30 per l’isola di Capraia (più tardi verrà valutata la partenza della corsa in programma alle 15,00). Regolari invece i traghetti per le isole maggiori.

Regolare anche il traffico dei traghetti per l’isola d”Elba, come confermano dalla Capitaneria di Portoferraio, tranne l’Acciarello (Blu Navy) rimasto in porto a Piombino e l’aliscafo che ha sospeso le corse. Sempre dall’Avvisatore Marittimo segnalano che al 10,30 il libeccio soffia a 30 nodi, e nel pomeriggio è previsto un ulteriore calo di intensità.

Problemi anche a Viareggio (Lucca): a causa del forte vento viale dei Tigli, da via Comparini fino a viale Kennedy, località Torre del Lago è stato chiuso dalla polizia municipale per la caduta di un pino al centro della carreggiata. Il vento che nella notte ha soffiato in Versilia ha provocato la caduta di alcune piante. Qualche problema anche alle strutture di alcuni stabilimenti balneari che sono già aperti. Sulla variante Aurelia a Viareggio ci sono dei rami pericolanti che ancora devono essere rimossi. Operai del Comune, sollecitati dal personale del commissariato di polizia, sono intervenuti in via Mazzini a Forte dei Marmi per rimuovere una pianta che era caduta sull’asfalto.

Livorno, maltempo, Toscana, traghetti, vento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741