
Toscana, gomme invernali o catene da neve obbligatorie dall’1 novembre 2017 al 15 aprile 2018. Ecco su quali strade e autostrade

FIRENZE – Dal 1° novembre -Le temperature di questi giorni non si può dire tocchino punte invernali, tutt’altro, ma da mercoledì 1° novembre – ricordiamo – scattano gli obblighi di legge per l’uso delle gomme invernali o delle catene a bordo dei veicoli su molte strade della Toscana. Tale obbligo resterà in vigore fino al 15 aprile 2018.
Nello specifico:
– sul tratto dell’autostrada del sole-A/1 nel tratto appenninico da Sasso Marconi (BO) ad Arezzo (quindi anche sull’anello autostradale di Firenze);
– sulla intera tratta dell’autopalio Firenze-Siena;
– sul raccordo autostradale Siena – Perugia, da Bettolle (SI) fino a Castiglione del Lago (PG).
Ad esse si uniscono alcune strade regionali e diverse provinciali.
Dal 15 novembre – Da mercoledì 15 novembre si andranno ad aggiungere altre 200 strade della nostra regione, le più importanti tra queste:
– la bretella Firenze mare-A/11, tra Lucca e Massarosa;
– la A/15 della Cisa, tra Aulla e Parma ovest.
Sanzioni– Chi viola le norme rischia una sanzione da 422,00 a 1.695 euro. Per essere in regola quando siano in vigore le ordinanze dell’ente competente è necessario che il veicolo monti pneumatici con marcatura M+S ( fango e neve, mud and snow). Sugli pneumatici invernali, conosciuti anche come termici o da neve, il simbolo del fiocco di neve è consigliabile ma non richiesto. In alternativa a detti pneumatici sarà sufficiente avere al seguito le catene da neve; ovviamente se nel tratto percorso esisterà l’obbligo del montaggio, andranno montate. Montate, è ovvio, sulle ruote motrici. Per passare agli pneumatici estivi bisognerà attendere il 15 aprile dell’anno prossimo.
Ecco l’elenco completo di autostrade e strade regionali e provinciali, sia quelle dove l’obbligo scatta dall’1 novembre, sia quelle dove scatta dal 15 novembre:
[table id=219 /]
Qui l’elenco completo in pdf
