Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2018%2F01%2Ftreno1

Treno pendolari deraglia a Milano: tre morti, 46 feriti, cinque gravi (Video)

Treno Deraglia A Milano

Treno1MILANO – Era un treno dei pendolari, quello delle ferrovie Trenord, deragliato stamani, 25 gennaio, tra Pioltello e Segrate, alle porte di Milano. Il convoglio era partito da Cremona e diretto sa Milano Piazza Garibaldi. Sul luogo dell’incidente sono all’opera i Vigili del fuoco. Il bilancio provvisorio di quanto accaduto è di tre morti, tutte donne, 5 feriti molto gravi, 8 feriti in codice giallo. In una palestra di Pioltello sono state portate 80 persone in attesa di essere controllate, 12 risultano ferite in maniera lieve.

Intorno alle 10 è arrivato l’annuncio che sono terminate le operazioni per estrarre i feriti che erano rimasti incastrati nelle lamiere dei due vagoni. La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di reato di disastro ferroviario colposo sull’incidente. Intanto infuria la polemica politica: si parla di ferrovie da terzo mondo.

I PRIMI SOCCORSI (DA YOUTUBE)

width="460" height="259" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen" data-mce-fragment="1">

Sulla massicciata le immagini dei Vigili del fuoco permettono di vedere due carrozze, quelle centrali, intraversate, a 90 gradi l’una rispetto all’altra. Nel punto di giuntura, in quell’angolo, decine di pompieri sono a lavoro con tutti i mezzi disponibili per tagliare le lamiere. «Abbiamo individuato un cedimento tra vagoni ma sono ancora in corso tutti gli accertamenti per chiarire il quadro», ha detto il questore di Milano Marcello Cardona, arrivato sul luogo del deragliamento del treno avvenuto questa mattina all’altezza di Seggiano di Pioltello (Milano). L’ipotesi che si sta facendo largo è che si sia trattato di un problema allo scambio.

Aggiornamento delle 13:00. E’ di tre morti e 46 feriti, tutti trattati nei diversi ospedali coinvolti nei soccorsi, il bilancio dell’incidente ferroviario avvenuto questa mattina a Seggiano di Pioltello alle porte di Milano, stilato dal centro di cooordinamento dei soccorsi allestito nella prefettura. Dei feriti, dopo la riclassificazione dei codici che avviene nei pronto soccorso, 5 sono in codice rosso, 8 in codice giallo
e 33 in codice verde. Intanto informazioni di RFI, che gestisce la linea ferroviaria, fanno chiarezza. Si sarebbe trattato di un cedimento strutturale di circa 20 centimetri di binario, circa due chilometri più indietro rispetto al luogo del deragliamento del treno regionale Trenord, come è stato accertato dai tecnici di Rete Ferroviaria Italia. Lo si apprende da fonti della stessa Rfi. Attraverso indagini successive si dovrà stabilire se il cedimento del binario sia stato causa o effetto del deragliamento del treno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP