Skip to main content

Viaggi all’estero: i paesi pericolosi segnalati sul sito della Farnesina

ROMA – La Farnesina segnala i Paesi dove attualmente c’è qualche rischio per andare in vacanza:

Grecia – Diverse sono le segnalazioni di incendi variamente attivi nella Regione dell’Attica orientale ed occidentale (in particolare nelle aree di Corinto, Kineta, di Nea Makri/Rafina) e nell’isola di Creta (nell’area di Chania). Si consiglia particolare cautela nelle aree interessate, di mantenersi informati sui media sugli sviluppi della situazione e di seguire le indicazioni delle Autorità locali (consultando anche il sito). Resta attivo il numero delle emergenze della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia +30 693/2204060.

Tunisia – Le autorità della Tunisia, dopo gli attacchi terroristici del 2015 a danno di turisti occidentali nel Museo del Bardo a Tunisi e in una spiaggia di Sousse/Port El Kantaoui, hanno adottato nuove misure antiterroristiche nella Capitale e nel resto del Paese. Lo stato di emergenza decretato il 24 novembre 2015 è stato nuovamente prorogato sino al 12 settembre 2018. Si invitano i connazionali a seguire le indicazioni delle autorità locali, a esercitare massima cautela negli spostamenti, a evitare manifestazioni, assembramenti e luoghi affollati di qualsiasi natura.

Papua Nuova Guinea – Sono sconsigliati viaggi non necessari nel Paese. Le condizioni di sicurezza sono precarie a causa dell’elevatissima criminalità e della scarsa efficienza delle forze di sicurezza locali. Il Paese è pericoloso ovunque, scrive la Farnesina sul proprio sito. I tassi di criminalità sono in crescita, in particolare nella Capitale, nel porto di Lae e nelle zone rurali interne. Sono frequenti rapine a mano armata, sequestri, furti di auto ed effetti personali, in particolare in zone frequentate da stranieri.

Venezuela – Alla luce delle continue tensioni e del deterioramento delle già critiche condizioni di sicurezza, si raccomanda di posticipare i viaggi non necessari nel Venezuela. La situazione generale permane estremamente precaria, con episodi di criminalità largamente diffusi che si verificano con sempre maggiore frequenza.

Svezia – Incendi boschivi, diversi incendi boschivi si sono sviluppati sul territorio svedese. Alcune strade e vie di comunicazione sono state chiuse al traffico. Si raccomanda particolare cautela nelle zone interessate, di mantenersi informati sui media sugli sviluppi della situazione e di seguire le indicazioni delle Autorità locali.

Queste le principali indicazioni, non esaustive. Per ogni evenienza e per maggiori informazioni si raccomanda di consultare – prima di partire – il sito viaggiaresicuri della Farnesina.

Farnesina, rischi, viaggiaresicuri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: