Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2018%2F10%2Fsilvio Berlusconi

Berlusconi torna in campo : centro destra (48,3%) doppia il centrosinistra (24%). M5S cala al 22,2%

Silvio Berlusconi Indagato A Roma
Silvio Berlusconi

ROMA – La discesa in campo, l’ennesima, di Silvio Berlusconi ha rivitalizzato Forza Italia, che continua a crescere, rispetto ai livelli ai quali era sprofondata, e con lei cresce tutto il centrodestra. Secondo l’ultimo sondaggio Tecnè pubblicato su Il Giornale diminuisce la fiducia nei confronti del governo gialloverde, soprattutto nella sua componente grillina, e si rafforza il consenso nei confronti dei partiti di ispirazione conservatrice. Il tutto, badate bene, prima della farsa della storia della tav, che ha sinceramente squalificato e ridicolizzato il governo non solo a livello nazionale, ma anche su quello internazionale. Pochi credono alla favola inventata da Conte nelle sue lettere indirizzate a Telt, a Macron e a Juncker.

Forza Italia, dopo il ritorno di Silvio Berlusconi passa dal 10,8% di ottobre al 12,5%. Un più 1,7 per cento che risalta ancor di più se paragonato agli altri partiti della «coalizione» in cui la Lega di Matteo Salvini resta peraltro la forza trainante. Resta infatti al risultato rilevato a ottobre, cioè al 31,2%.

Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, conquista il 4,2% dei consensi con un aumento dello 0,7.

Male il Movimento 5 stelle di Luigi Di Maio. Rispetto a ottobre scorso il Movimento scende dal 28,7 al 22,2 per cento.

Il Pd con Nicola Zingaretti torna sopra il 20 per cento, con un margine di crescita rispetto a ottobre scorso del 3,6 per cento.

Ma dai dati raccolti da Tecnè emerge che la coalizione di cui fanno parte FdI, FI e Lega raggiungerebbe, se si votasse oggi, il 48,3% dei consensi, mentre una coalizione di centrosinistra raccoglierebbe solo la metà dei voti del centro-destra (24% ). Se si votasse oggi, quindi, un elettore su due sceglierebbe il centrodestra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP