Turismo: sulla via della Seta 1 milione di turisti cinesi in più nel 2019

ROMA – Un milione di presenze in più nel 2019. Sulla Nuova Via della Seta non passeranno solo merci ma anche turisti. Una crescita del 20% in un anno e del 33% in tre anni. Il movimento economico raggiungerà il miliardo e mezzo di euro. Sulla Nuova Via della Seta arriveranno turisti cinesi, oltre tutto ambiti, per la loro elevata propensione ai consumi.
A prevedere il considerevole risultato una indagine del Centro studi CNA, condotta in collaborazione con Cna Turismo e Commercio tra gli iscritti alla Confederazione. Sei milioni di presenze Il turismo cinese in Italia è destinato a impennarsi. Infrangendo il muro dei sei milioni di presenze, contro i cinque milioni del 2018 e del 2017 e i 4,5 milioni del 2016, anno in cui l’apertura di undici centri per i visti consolari ha facilitato gli ingressi nel nostro Paese.
In termini relativi, la crescita delle presenze toccherebbe, di conseguenza, il 20% in un anno e il 33% in tre anni. Un miliardo e mezzo d’incasso Il movimento economico generato da questa ondata turistica proveniente dall’Estremo Oriente è previsto raggiunga il miliardo e mezzo di euro. Spese di viaggio, per il pernottamento e per il mangiare& bere. Ma anche shopping. Un magnete per i turisti cinesi. Come dimostrano i loro ”scontrini”. Lo shopping come magnete Tra i turisti extra-europei, i cinesi sono quelli che mediamente spendono di più.
