![Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2016%2F12%2Fmillennials Mn](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2016%2F12%2Fmillennials-mn-.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=de8e6ef4)
Giovani: 6 millennials su 10 soffrono di vacation shaming
L’estate e’ sinonimo di meritato riposo e distacco dal lavoro, un periodo utile a rafforzare i legami affettivi e dedicarsi a se stessi, ripristinando lo stato di salute fisico e psicologico. Ma lo stress non va mai in vacanza ed e’ soprattutto l’ansia da piano ferie a scatenare il panico. Secondo una recente ricerca americana pubblicata su AdWeek, infatti, e’ in costante aumento tra i giovani la “vacation shaming”, ovvero la paura di richiedere ferie per evitare possibili contrasti con colleghi e manager: il 63% dei Millennial ha infatti dichiarato di provare costantemente questo sentimento di ansia, rinunciando a giorni e ore di ferie, mentre ancora peggio va per la Generazione Z (76%). Un trend negativo che sta dilagando anche in Italia e che colpisce soprattutto le donne (64%) rispetto agli uomini (36%): le principali cause di stress sono legate alla scelta del giusto momento per comunicare la richiesta di ferie al capo (34%), alla paura di possibili ripercussioni lavorative (27%) e alle frustrazioni con i colleghi (21%).