Skip to main content

Coronavirus in Toscana: 2 donne morte Firenze, oggi 8 luglio. E 7 contagi. Il pericolo resta

FIRENZE – La gente, anche in Toscana, tende a rimuovere mentalmente il pericolo coronavirus. Nei bar, in spiaggia e dappertutto. Ma anche oggi, 87 luglio, nella regione sono stati registrati altri due morti per Covid 19. E i nuovi contagi sono risultati sette. Che portano a 10.313 i casi di positività da inizio pandemia. I nuovi casi sono lo 0,07% in più rispetto al totale del
giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% e raggiungono quota 8.854 (l’85,9% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 360.262, 3.715 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 341, +0,6% rispetto a ieri.

I decessi, come detto, sono due:  entrambe donne con età media di 92 anni, residenti a Firenze. Sono 1.118 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 410 a Firenze, 52 a Prato, 81 a Pistoia, 171 a Massa Carrara, 141 a Lucca, 89 a Pisa, 61 a Livorno, 48 ad Arezzo, 33 a Siena, 24 a Grosseto, 8 persone sono decedute in Toscana, ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,0 x100.000 residenti contro il 57,8 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (87,7 x100.000), Firenze (40,5 x100.000) e Lucca (36,4 x100.000), il più basso a Grosseto (10,8 x100.000).

Si ricorda che a partire dal 24 giugno 2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica, bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 3.218 i casi complessivi a oggi a Firenze (5 in più rispetto a ieri), 538 a Prato, 749 a Pistoia (1 in più), 1.052 a Massa, 1.362 a Lucca, 932 a Pisa, 479 a Livorno, 681 ad Arezzo, 429 a Siena, 402 a Grosseto (1 in più). Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. 6 in più, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 0 nella Nord Ovest, 1 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 277 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 401 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 540 casi x100.000 abitanti, Lucca con 351, Firenze con 318, la più bassa Livorno con 143.

Complessivamente, 327 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (più 1 rispetto a ieri, più 0,3%). Sono 994 (meno 54 rispetto a ieri, meno 5,2%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 427, Nord Ovest 495, Sud Est 72).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 14, 1 in più di ieri (più 7,7%), di cui 2 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri, più 100%). Le persone complessivamente guarite salgono a 8.854 (più 3 rispetto a ieri, più 0,03%): 191 persone clinicamente guarite (meno 19 rispetto a ieri, meno 9%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8.663 (più 22 rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

 

2 decessi, 7 contagi, coronavirus in Toscana, guarigioni, regione


Sandro Bennucci

Direttore del Firenze Post Scrivi al Direttore

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741