
I redditi dei ministri: Conte perde 1 milione in un anno, la più ricca è Lamorgese

ROMA – Dal giornale Il Tempo riprendiamo una notizia curiosa, che lascia sbigottiti. Il premier Conte in un anno avrebbe perso, come reddito, circa 1 milione di euro, diventando sei volte più povero. Lo ha constatato il giornale citato in base a quando il premier ha depositato in Senato la sua dichiarazione 2020 che indica un reddito complessivo di 205.048 euro contro quello dell’anno precedente di 1.207.391 euro. Conte si piazza al secondo posto quest’anno nella classifica dei redditi del Consiglio dei ministri.
Sui 205.048 euro dichiarati, riporta il Tempo, Conte paga 61.314 euro di tasse, che rappresentano il 29,9% di quanto dichiarato. Non ci sono variazioni segnalate nella dichiarazione patrimoniale sulla consistenza dei beni mobili e immobili del premier. Che possiede, come nel 2018, una casa di proprietà nel centro di Roma, poco dietro Campo dei Fiori.
La più ricca risulterebbe la titolare dell’Interno Luciana Lamorgese, che ha dichiarato nel 2020 la somma di 230.357 euro lordi. Terzo posto in classifica per il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, cheavrebbe dichiarato 132.800 euro. Tutti gli altri ministri avrebbero presentato dichiarazioni dei redditi che nel 2020 sono state o pochissimo al di sopra o pochissimo al di sotto dei 100 mila euro. Salvo Elena Bonetti (70.364 euro) e il più povero di tutti, il titolare ai rapporti con l’Europa e oggi regista del Recovery Fund, Vincenzo Amendola che aveva un reddito di 34.401 euro lordi. Mancano però all’appello alcuni ministri ritardatari. E fra questi ci sarebbe quello che avrebbe dovuto presentare per primo istituzionalmente la sua dichiarazione dei redditi: il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri.