Skip to main content

Germania: vendite al dettaglio in calo di oltre il 9% nel dicembre 2020

BERLINO – Dai risultati provvisori pubblicati dall’Ufficio federale di statistica (Destatis) tedesco, le aziende del commercio al dettaglio in Germania hanno fatturato nel dicembre 2020 il 9,6% in meno rispetto al mese precedente. Questo calo nelle cifre d’affari puo’ essere spiegato con il nuovo lockdown dovuto alla pandemia, e che ha visto la chiusura parziale del settore a partire dal 16 dicembre 2020, ed una conseguente riduzione del commercio nel periodo prenatalizio. Rispetto al dicembre 2019, le vendite sono invece aumentate dell’1,5% in termini reali e del 2,6% in termini nominali. Confrontandoli poi con i dati destagionalizzati del febbraio 2020, cioe’ al mese prima dello scoppio della pandemia in Germania, le vendite al dettaglio sono risultate in calo del 2,6% in termini reali. Grandi differenze tra i settori. La performance dei settori dell’industria del commercio al dettaglio e’ stata difforme in base al grado di restrizioni applicate.

Rispetto al dicembre 2019, le vendite al dettaglio di beni alimentari, di bevande e tabacco sono aumentate del 6,3% in termini reali e dell’8,7% in termini nominali, con supermercati e ipermercati che hanno registrato un +7,1% in termini reali ed un +9,5% in termini nominali. I dettaglianti specializzati in prodotti alimentari (frutta e verdura, carne, prodotti da forno e bevande) hanno fatturato un +0,5% in termini reali ed un +3,1% in termini nominali. Nel dicembre 2020 le vendite al dettaglio di prodotti non alimentari sono scese dell’1,5% in termini reali e dell’1,1% in termini nominali. Il commercio al dettaglio di prodotti tessili, abbigliamento, calzature, pelletteria ed il commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari (come per esempio nei grandi magazzini) sono crollati su base annua
rispettivamente del 39,6% e del 26,8% in termini reali. Questi negozi sono infatti rimasti in gran parte chiusi dal 16 dicembre 2020.

Colpito dalle chiusure anche il commercio di mobili, elettrodomestici e forniture per l’edilizia, che rispetto al dicembre 2019 ha registrato un calo del 4,8%. Delle chiusure dei negozi hanno soprattutto beneficiato le vendite online e per corrispondenza, con un +31,0% in termini reali ed un +31,9% in termini nominali. Nel 2020 su base annua, le vendite al dettaglio termini nominali. Nel 2020 su base annua, le vendite al dettaglio in Germania sono aumentate del 3,9% in termini reali e del 5,1% in termini nominali.

berlino, dettaglio, vendite


Paolo Padoin

Già Prefetto di FirenzeMail

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: