
Firenze: targa commemorativa per Enrico Barfucci nel viale Matteotti
FIRENZE – Martedi 21 settembre, alle ore 12,00, nel viale Giacomo Matteotti al civico 54 verrà svelata una targa commemorativa intitolata a Enrico Barfucci (Firenze 1888 – Firenze 1966).
Mancato 55 anni fa, Enrico fu giornalista, scrittore ed editore. Spirito eclettico, fondò nel 1922 l’Ente Attività per la Toscana – EAT- da cui nacque l’Illustrazione Toscana. Appassionato della vita fiorentina dal rinascimento al romanticismo, dedicò diverse opere alla città in cui era nato, per tutte Lorenzo dè Medici e la società artistica del tempo. Promosse tante significative iniziative tra le quali quella relativa all’Istituto degli studi sul rinascimento e alla Stabile Fiorentina, in collaborazione con Vittorio Gui, che diventerà nel 1934 il Maggio Musicale. Promosse la costruzione del campo di golf dell’Ugolino; e fu tra gli ideatori del collegamento dalla nostra città al mare, con la realizzazione dell’autostrada del Mare Firenze- Migliarino Pisano, inaugurata nell’agosto del ‘33. Sua pure l’idea di istituire una Fiera internazionale del libro a Firenze (1922-1932), idea concretamente realizzata dall’editore Bemporad. Ebbe il riconoscimento di accademico onorario dall’Accademia delle arti del disegno.
L’iniziativa è stata promossa, nell’anniversario della morte, dalla Sezione fiorentina dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato presieduta da Sergio Tinti. La cerimonia vedrà la presenza dell’assessore comunale alla toponomastica e alla cultura della memoria Alessandro Martini- con gonfalone e famiglia di palazzo- di condomini, autorità, di residenti nel quartiere ed estimatori. La targa in marmo è apposta sull’edificio ove lo scrittore visse con la moglie Eva Storai.