Skip to main content

Polizia di Stato: Solimene diventa dirigente superiore. I nomi degli altri promossi

Giuseppe Solimene

FIRENZE – Tra i 16 primi dirigenti della Polizia di Stato promossi dirigente superiore dal Consiglio di Amministrazione del Ministero dell’Interno, su proposta del Capo della Polizia Lamberto Giannini, compare il nome di Giuseppe Solimene, vicario del questore della nostra provincia. Funzionari tutti destinati a svolgere sul territorio nazionale le funzioni di questore, cioè di autorità provinciale di PS.

E proprio il questore Maurizio Auriemma, appena pervenutagli la notizia, ha voluto complimentarsi col diretto collaboratore, ringraziandolo vivamente per il suo operato a vantaggio della comunità fiorentina. 

Come noto il dr. Solimene, prima di assumere l’incarico di vicario del questore, aveva diretto per sette anni l’importante commissariato sezionale di “San Giovanni”, gestendo, con riconosciutagli  professionalità, importanti e delicati servizi di ordine pubblico, anche di rilevanza internazionale, in occasione di eventi e manifestazioni. Per collaboratori e cittadinanza è stato un costante, prezioso punto di riferimento.

Nella lista dei sedici promossi figurano i nomi di funzionari che hanno lasciato nel tempo una traccia del loro operato negli uffici di via Zara. Lorenzo Bucossi, già capo della squadra mobile fiorentina fino al 2012,  Fausto Vinci e Fabio Abis responsabili della P.A.S.I nella metà degli anni  2010. Ancora, Pio Russo che fu dirigente della Sezione Polizia Stradale di via Sercambi dal 2010. Ai citati funzionari, preziosi collaboratori anche di questo giornale, vanno i complimenti della direzione e della redazione di Firenzepost per la brillante, meritata  affermazione.  

Giannini, polizia di stato, Solimene


Sergio Tinti

già Comandante Polizia Stradale della Toscana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741