Crisi energetica: Bonomi rilancia allarme, chiede al governo d’intervenire

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ANSA/FABIO FRUSTACI

ROMA – Nuovo allarme costo e rifornimento energia da Confindustria. “Nel caso la Russia sospendesse completamente l’invio di gas, avremmo un buco di 4 miliardi di metri cubi, che resterebbe scoperto anche dagli stoccaggi nazionali al 90%, e quindi se dovessero mancare quei 4 miliardi e fossero tutti incidenti sull’industria, vorrebbe dire spegnere quasi un quinto dell’industria italiana“.

Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, a Rtl 102.5: “Motivo per cui dobbiamo pensare, scenario peggiore, ad una strategia di razionamento”, con “una scelta politica su cui chiediamo grande responsabilità perché spegnere il sistema industriale significa mettere a rischio migliaia di imprese e posti”.

“Quello che noi stiamo affrontando è un terremoto economico – aggiunge – il governo può e deve intervenire, non possiamo aspettare due mesi per l’arrivo del nuovo governo” per affrontare “un problema di questa dimensione, che vuole dire mettere a rischio il sistema industriale italiano, mettere a rischio il reddito e l’occupazione delle famiglie” aggiunge Bonomi, parlando tra l’altro dell’impatto della crisi energetica.

Bonomi, confindustria, draghi, energia


Paolo Padoin

Già Prefetto di Firenze Mail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080