Mugello: avvistati lupi e cinghiali. Nessun allarmismo, come comportarsi

Foto ANSA (EPA/RONALD WITTEK)

FIRENZE – Si susseguono le segnalazioni relative ad avvistamenti di animali selvatici, in particolare cinghiali e lupi, nei pressi dei centri abitati del Mugello e dell’Alto Mugello. E’ quanto ha fatto sapere, in una nota, l’Unione Montana dei Comuni del Mugello che precisa: “Le amministrazioni hanno prontamente avvisato la Regione Toscana per segnalare la situazione”.

”Siamo in stretto contatto con gli Uffici della Regione – afferma Stefano Passiatore, presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello e sindaco di Dicomano, Comune in cui si sono verificati gli ultimi avvistamenti – per capire quali misure adottare per salvaguardare gli animali e garantire la tranquillità dei cittadini. In primis sicuramente vanno conosciute le basilari norme da seguire, dall’evitare di lasciare all’aperto ciotole con il cibo per cani o gatti, tenere a guinzaglio i propri cani, soprattutto evitare assolutamente di avvicinarsi o andare incontro agli animali selvatici in caso di avvistamenti. La situazione – afferma Passiatore – va monitorata senza creare allarmismi”.

I cittadini che si imbattono in tali animali sono pregati di darne comunicazione al Comune in cui si verifica l’avvistamento utilizzando i canali e i form che le Amministrazioni mettono abitualmente a disposizione per le segnalazioni dei cittadini (mail, app, Urp). La Regione TOSCANA, dal 2021, ha attivato un canale diretto per segnalare gli avvistamenti dei lupi. L’indirizzo mail a cui scrivere è: lupo@regione.toscana.it oppure si può farlo direttamente al numero della chat su WhatsApp 366 6817138.

lupi e cinghiali mugello, regione toscana, uinione montana dei comuni del mugello


Ernesto Giusti


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080